• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Scampoli Golosi

alessandra@scampoligolosi.it

  • Home
  • Tutte le mie ricette
  • Le mie ricette preferite
  • Il mio blog francese: mes délices italiens

Orzotto zucchine e gamberetti

7 Marzo 2011 by admin 2 Comments

Un po’ di tempo fa ho comprato un pacchetto d’orzo ma non avevo ancora avuto occasione di cucinarlo. Ieri sera avevo proprio voglia di qualcosa di nuovo e nonostante abbia girato un bel po’ in rete per trovare una ricetta con l’orzo che mi convincesse nessuna di quelle trovate riusciva a soddisfarmi.
Quindi… me la sono inventata. Avevo voglia di verdura e di qualcosa di buono.  Quindi ho pensato di preparare un’orzotto con zucchine e gamberetti, terminando la ricetta con due cucchiaiate di stracchino per mantecare il tutto. Buonissimo, da ripetere.

FavoriteLoadingAggiungi al mio ricettario
Orzotto zucchine e gamberetti
  • Resa: 3 porzioni
  • Tempo di Preparazione: 15minuti
  • Tempo di cottura: 25minuti
Stampa

Orzotto zucchine e gamberetti

Di admin 7 Marzo 2011

Ingredienti

  • orzo (già pronto per la cottura) - 210 gr
  • zucchine - 3, p iccole
  • gamberetti - n.30
  • cipolla - 1/2
  • vino bianco - 1/2 bicchiere
  • brodo di verdure - 1 lt
  • olio extravergine d'oliva
  • stracchino morbido - 2 cucchiai
  • prezzemolo tritato - 1 manciatina

Istruzioni

Preparare il brodo di verdura mantenendolo bollente.Tritare la cipolla, metterla in un tegame con due cucchiai di olio extravergine di oliva e farla appassire a fuoco lento. Mondare le zucchine, tagliarle a rondelle sottilissime e unirle alla cipolla. Far rosolare qualche minuto e aggiungere l'orzo facendolo tostare. Bagnare con il vino bianco e far evaporare. Aggiungere un mestolo di brodo alla volta man mano che l'orzotto si asciuga. Il tempo di cottura indicativamente è di 20-25 minuti. Aggiustare di sale e (volendo) aggiungere una macinata di pepe. Quando l'orzotto è quasi a cottura unire i gamberetti e il prezzemolo tritato. A cottura ultimata (avendo cura che l'orzotto non sia troppo asciutto) mantecare con lo stracchino, lasciar riposare qualche minuto e servire.

Buon appetito!

Filed Under: Orzo e altri cereali Tagged With: gamberetti, orzo, zucchine

Previous Post: « La mia prima torta decorata!
Next Post: Torta per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia »

Reader Interactions

Comments

  1. Mariacristina

    9 Marzo 2011 at 18:27

    Ciao, volevo chiederti se ti va di partecipare al mio contest, c’è in palio un bellissimo premio! Un abbraccio.

    Accedi per rispondere
    • alessandra

      10 Marzo 2011 at 09:40

      Ciao, grazie di avermi contattato. Magari si, partecipero’… dipende se mi viene qualche bella idea! Ciao

      Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Primary Sidebar

Cerca una ricetta

Benvenuti

Ho aperto questo blog undici anni fa per mettere un po’ di ordine tra le mie ricette spesso scritte su pezzetti di carta sparsi per tutta la casa o riposti nei luoghi piu’ impensati. Giorno dopo giorno mi sono “affezionata” a questo mio spazio goloso, cercando di abbellirlo e curarlo nonostante il poco tempo disponibile. Questo blog non vuol essere altro che un passatempo per condividere le mie ricette con gli amici o con chi, casualmente, è di passaggio. Buone ricette a tutti.

Login

Seguimi su:

  • Facebook
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ricette piu’ cliccate

Pizza senza impasto

Brioche morbida per la colazione

La Mato

Muffin al prosciutto e formaggio

Friciulin di patate

Soufflé al formaggio

Le mie pagine

  • La Crock-Pot
  • Log In
  • Logout
  • Lost Password
  • Register
  • Reset Password

Copyright © 2021 · Foodie Pro & The Genesis Framework