• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Scampoli Golosi

alessandra@scampoligolosi.it

  • Home
  • Tutte le mie ricette
  • Le mie ricette preferite
  • Il mio blog francese: mes délices italiens

Le Hachis Parmentier

31 Ottobre 2012 by admin 2 Comments


cottage pieUn ottimo piatto unico per i primi grandi freddi. Abbastanza veloce da realizzare piacerà molto anche ai bambini ed è perfetto accompagnato da un’insalata.

FavoriteLoadingAggiungi al mio ricettario
Le Hachis Parmentier
Stampa

Le Hachis Parmentier

Di admin 31 Ottobre 2012

Ingredienti

  • carne macinata di manzo - 400 gr
  • salsiccia - 200 gr
  • cipolla - 1
  • prezzemolo - tritato, 3 cucchiai
  • emmenthal - grattugiato, 100 gr
  • olio extravergine di oliva - 2 cucchiai
  • patate - 1,2 kg
  • latte - 40 cl
  • burro - 60 gr + quello per la teglia
  • sale - q.b.
  • pepe - q.b.
  • noce moscata - 1 pizzico

Istruzioni

Lavare le patate e farle cuocere in acqua bollente salata. Nel frattempo tritare la cipolla e farla appassire in due cucchiai di olio d'oliva. Una volta appassita unire la carne tritata e la polpa della salsiccia. Far rosolare bene, salare, pepare e unire il prezzemolo tritato. Quando le patate sono cotte preparare il puré. Passare le patate nello schiaccia patate e raccoglierle in una terrina. Unire il latte caldo, il burro e mescolare fino ad ottenere un puré morbido e liscio. Imburrare una teglia da forno. Fare uno strato con la carne, spolverare con metà emmenthal e proseguire con uno strato di puré. Spolverare con il formaggio rimasto, cospargere la superificie con qualche fiocchetto di burro e infornare a 180°C per 20 minuti. Sfornare e servire. Buon Appetito

Filed Under: Autunno, Cucina Francese, Piatti Unici Tagged With: Burro, carne macinata di manzo, cipolla, emmenthal, Latte, noce moscata, olio extravergine di oliva, patate, pepe, prezzemolo, sale, salsiccia

Previous Post: « Tagliatelle con funghi porcini e speck
Next Post: Gratin di Crozets (La Croziflette) »

Reader Interactions

Comments

  1. Alessandra

    20 Novembre 2012 at 13:29

    Figurati, è un piacere! La cucina è un piacere da condividere, non dev’essere un segreto!

    Accedi per rispondere
  2. Aless

    20 Novembre 2012 at 10:47

    Non lo conoscevo, credo sia davvero buonissimo, grazie della ricetta!!

    Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Primary Sidebar

Cerca una ricetta

Benvenuti

Ho aperto questo blog undici anni fa per mettere un po’ di ordine tra le mie ricette spesso scritte su pezzetti di carta sparsi per tutta la casa o riposti nei luoghi piu’ impensati. Giorno dopo giorno mi sono “affezionata” a questo mio spazio goloso, cercando di abbellirlo e curarlo nonostante il poco tempo disponibile. Questo blog non vuol essere altro che un passatempo per condividere le mie ricette con gli amici o con chi, casualmente, è di passaggio. Buone ricette a tutti.

Login

Seguimi su:

  • Facebook
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ricette piu’ cliccate

Pizza senza impasto

Brioche morbida per la colazione

La Mato

Muffin al prosciutto e formaggio

Friciulin di patate

Soufflé al formaggio

Le mie pagine

  • La Crock-Pot
  • Log In
  • Logout
  • Lost Password
  • Register
  • Reset Password

Copyright © 2021 · Foodie Pro & The Genesis Framework