Era da tempo che volevo provare a cucinare l’ossobuco alla milanese. Premetto che prima d’ora non avevo mai cucinato un ossobuco e quindi sono stata soddisfatta della riuscita anche se penso ci sia ancora margine di miglioramento. La ricetta è presa dal sito GialloZafferano, non so se sia la vera ricetta dell’ossobuco alla milanese ma…
pepe nero
Salmone grigliato con salsa all’aneto
Il salmone è uno dei pesci che preferisco e che quindi cucino molto spesso. Questa sera ho servito i filetti di salmone grigliati nello skillet (padella americana di ghisa con il fondo molto spesso) accompagnati da una salsa all’aneto decisamente light.
Mac & Cheese by Laurel Evans
Oggi posto una ricetta made in USA, tratta dal libro di Laurel Evans “Buon Appetito America”. Un libro piu’ che un manuale di cucina, con una veste grafica accattivante e tutte le ricette di quei piatti che, qui, noi vediamo solo nei film, immaginandone il sapore e il profumo. Leggendo la ricetta dei Macaroni and…
La carbonara di Turi
Ed eccomi di nuovo qui, dopo una lunga pausa estiva. In realtà mi ero ripromessa di sperimentare nuovi piatti mentre ero in vacanza al mare ma quest’anno ero cosi’ stanca che ho veramente staccato la spina e ho gozzovigliato per quattro settimane. Ma la chicca culinaria di quest’estate che vi propongo me l’ha regalata un…
Il Sancrau
Il Sancrau è un contorno tipico piemontese che mia nonna preparava molto spesso in inverno. E’ un piatto che deve cuocere lentamente, assorbendo poco a poco il gusto deciso delle acciughe, l’agro dell’aceto e il dolce dello zucchero. Da provare se non l’avete mai assaggiato in accompagnamento al cotechino. Buono anche da mangiare con wurstel…