Questo risotto semplicissimo è perfetto per quando si ha fretta e non si ha troppo tempo per cucinare. È buonissimo anche utilizzando i gamberetti surgelati ma, ovviamente, se sono freschi sarà ancora più gustoso. Il mio consiglio è di utilizzare il riso Carnaroli o, in alternativa, il riso Sant’Andrea.
vino bianco
Ossobuco alla milanese
Era da tempo che volevo provare a cucinare l’ossobuco alla milanese. Premetto che prima d’ora non avevo mai cucinato un ossobuco e quindi sono stata soddisfatta della riuscita anche se penso ci sia ancora margine di miglioramento. La ricetta è presa dal sito GialloZafferano, non so se sia la vera ricetta dell’ossobuco alla milanese ma…
Risotto speck e mele
Buon 2021! Inizia un nuovo anno pieno di speranza, augurandoci che la situazione sanitaria migliori e che si possa tra non molto ricominciare a vivere normalmente. Oggi vi propongo un piatto in odor di trentino, un risotto dove il gusto salato dello speck ben si sposa con il dolce delle mele golden.
Costine di maiale con patate
Quest’estate ho provato a cucinare per la prima volta le costine di maiale al forno. Pur non essendo una grande estimatrice delle costine, sono rimasta piu’ che soddisfatta del risultato in quanto, cuocendo con un po’ di vino bianco e con le patate, sono diventate morbide e gustose.
Coscette di coniglio al vino bianco
So che molte persone rabbrividiscono all’idea di mangiare la carne di coniglio ma a me piace molto perché è saporita e magra pur senza essere asciutta. Questa sera ho cucinato le cosce di coniglio al vino bianco che ho insaporito semplicemente con qualche rametto di rosmarino e un spicchio d’aglio. Fondamentale per una buona cottura…