La carne seca è tipica della zona di Bahia e qui in Italia è reperibile nei negozi specializzati in alimenti sudamericani. E’ carne essiccata e messa sotto sale.
PER LA CARNE SECA
Ingredienti:
500 gr di carne seca
2 cipolle
olio di semi e di oliva
1-2 spicchi d’aglio
la parte verde di tre cipollotti
prezzemolo
Preparazione:
La sera prima mettere a bagno la carne seca, avendo cura di cambiare l’acqua 4 o 5 volte per eliminare completamente il sale.
Trascorso questo tempo (almeno 8 ore) mettere la carne in pentola a pressione ricoperta di acqua e farla cuocere 30-40 minuti.
Nel frattempo tagliare sottilmente le due cipolle, schiacciare l’aglio e mettere da parte. Tagliare a rondelle sottili parte verde dei cipollotti, tritare il prezzemolo e mettere da parte.
Trascorso il tempo indicato scaricare il vapore, aprire la pentola e scolare la carne. A questo punto sfilacciare la carne con le mani riducendola a striscioline dopo aver tolto la pelle e e l’eventuale grasso.
In una padella scaldare due cucchiai di olio e versarvi la carne, facendola rosolare uniformemente fino a che non sia dorata e croccante. A questo punto toglierla dalla padella e metterla da parte.
Nella stessa padella aggiungere, se necessario, un paio di cucchiai di olio e far appassire la cipolla e l’aglio a fuoco lento fintanto che la cipolla non sia ben cotta. Unire la carne, mescolare e far cuocere ancora qualche minuto. Prima di spegnere aggiungere il verde dei cipollotti e il prezzemolo amalgamando bene il tutto.
PER L’ABOBORA REFOGADA
Ingredienti:
2 kg di zucca gialla tagliata a cubetti (senza buccia e senza semi)
2 cucchiai di olio
1 cipolla media tritata finemente
2 tazze di acqua
1 spicchio d’aglio schiacciato
Sale, peperoncino
2 cucchiai di prezzemolo tritato
Preparazione:
Far rosolare in un tegame con due cucchiai d’olio la cipolla tritata e l’aglio schiacciato. Aggiungere i cubetti di zucca e mescolare bene. Aggiungere l’acqua e far cuocere la zucca fino a che sia morbida mescolando di tanto in tanto. Togliere dal fuoco, aggiungere il prezzemolo, mescolare e servire.


Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.