• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Scampoli Golosi

scampoligolosi@icloud.com

  • Home
  • Tutte le mie ricette
  • Le mie ricette preferite
  • Il mio blog francese: mes délices italiens

Moqueca de camarao – Moqueca di gamberi

8 Settembre 2010 by admin Lascia un commento

 

Un ottimo piatto bahiano a base di gamberi (ma si puo’ preparare anche di pesce) che viene servito accompagnato da riso bianco o riso pilaf.

 

Ingredienti  (x 6 persone)
1,5 kg di gamberi (1 kg se già sgusciati)
Il succo di 1 lime
3 pomodori
2 cipolle
3 spicchi d’aglio
170 gr di olio di dendé (olio di palma)
200 ml di latte di cocco
1 mazzetto di prezzemolo
1 – 2 peperoncini
Sale

Riso bianco o pilaf

Preparazione
Sgusciare i gamberi, sciacquarli, asciugarli e metterli in una terrina. Salarli, irrorarli con il succo di lime e aggiungere i tre spicchi d’aglio . Porre in frigo a marinare per mezz’ora almeno.

Spelare i pomodori, togliere i semi e tagliarli a pezzetti. Tagliare a pezzetti i peperoncini, a rondelle sottili le cipolle e tritare finemente il prezzemolo.

In una padella capace mettere l’olio di dendé, la cipolla, il pomodoro, i peperoncini e il prezzemolo. Accendere il gas e far cuocere fino a che si formi un bel sugo.

Aggiungere i gamberi e mentre cuociono preparare il riso bianco o pilaf. Una volta cotti i gamberi aggiungere il latte di cocco alla moqueca, portare a ebollizione e dopo qualche minuto spegnere.

Impiattare il riso bianco e ricoprirlo di gamberi e sughetto.

Buon appetito

FavoriteLoadingAggiungi al mio ricettario

Archiviato in:Cucina Brasiliana, Piatti Unici Contrassegnato con: Bahia, cipolle, gamberi, olio di dendé

Post precedente: « Millefoglie di zucchine
Post successivo: Risotto ai fichi e gorgonzola »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Barra laterale primaria

Cerca una ricetta

Benvenuti

Ho aperto questo blog undici anni fa per mettere un po’ di ordine tra le mie ricette spesso scritte su pezzetti di carta sparsi per tutta la casa o riposti nei luoghi piu’ impensati. Giorno dopo giorno mi sono “affezionata” a questo mio spazio goloso, cercando di abbellirlo e curarlo nonostante il poco tempo disponibile. Questo blog non vuol essere altro che un passatempo per condividere le mie ricette con gli amici o con chi, casualmente, è di passaggio. Buone ricette a tutti.

Login

  • Registrati
  • Password dimenticata?

Seguimi su

  • Facebook
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ricette piu’ cliccate

La sardenaira di Giusy (Il profumo del mangiare)

Pizza senza impasto

Brioche morbida per la colazione

Friciulin di patate

Muffin al prosciutto e formaggio

La Mato

Copyright © 2023 · Foodie Pro & The Genesis Framework