Dopo aver mangiato il taboulé a casa di un’amica ho pensato di proporlo a casa mia. Un ottimo piatto estivo e veloce, ottimo per le giornate calde che si spera arriveranno (ora in effetti sembra di essere a Marzo, non a Giugno!)



- Resa: 4
- Tempo di Preparazione: 1h 10 min
Taboulé
Il bulgur, in italiano grano spezzato, (chiamato anche burghul) è un alimento costituito da frumento integrale, grano duro germogliato, che subisce un particolare processo di lavorazione. I chicchi di frumento vengono cotti al vapore e fatti seccare, poi vengono macinati e ridotti in piccoli pezzetti; è molto diffuso in Medio Oriente ed il suo nome deriva dal turco bulğur con il significato di "orzo bollito"
Ingredienti
- bulgur - 200 gr
- pomodori da insalata - 4
- cipollotti - 4
- menta - 1 mazzetto
- prezzemolo - 1 mazzo
- limoni - 2
- olio extra vergine d'oliva - 6
- sale - 1 cucchiaino
- pepe
Istruzioni
Sciacquare il bulgur e metterlo in una terrina. Ricoprirlo d’acqua e lasciarlo un ora o piu’ fino a che si sia ammorbidito ma sia ancora croccante.
Spremere i limoni e tritare al coltello (o al massimo con la mezzaluna, assolutamente non nel mixer) il prezzemolo e la menta tenendoli separati.
Dividere in due i pomodori, togliere i semi e tagliarli a dadini piccoli.
Mondare i cipollotti e tagliarli a fettine sottilissime.
Quando il bulgur è pronto, scolarlo accuratamente e metterlo in una terrina. Aggiungere il prezzemolo, la menta, i pomodori e i cipollotti.
In una scodella mettere un cucchiaino di sale, il succo dei limoni, un bel pizzico di pepe e l’olio d’oliva. Mescolare bene e condire il bulgur. Mescolare di nuovo e lasciar macerare due ore in frigo prima di servire.
Buon Appetito!
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.