Ultimi giorni di scuola, qualcuno parte, altri arriveranno l’anno prossimo. E’ stato un anno bellissimo per mia figlia Vittoria, una bella classe e un super maestro che purtroppo quest’anno se ne andrà. Ieri sera mentre preparavo queste fragole per la festa di classe di oggi pensavo a questa peculiarità della scuola francese che fin dall’asilo abitua i bambini a cambiare maestra/o ogni anno. Se da un lato è assolutamente formativo per i bambini, dall’altro ogni volta che si lascia un insegnante con cui si è stati bene (e Vittoria per sua fortuna ha avuto insegnanti meravigliosi) c’è sempre un po’ di tristezza. Questa fragole quindi le dedico al suo giovane maitre Ludovic, bravissimo, severo ma simpatico e giocherellone che per tutto l’anno ha dovuto sopportare questa mamma che sfornava torte ad ogni occasione. Senza nulla togliere alle maestre che lo hanno preceduto e quelle che lo seguiranno. Buone vacanze a tutti!



- Resa: 50 fragole
- Tempo di Preparazione: 1h 30 min
Fragole al cioccolato
Ingredienti
- fragole - 50
- cioccolato fondente - 400 gr
- cioccolato al latte - 150 gr
- panna liquida - 4-5 cucchiai
Istruzioni
Lavare le fragole senza togliere il picciolo e metterle su un canovaccio ad asciugare.
Preparare una teglia foderata con carta da forno.
Far fondere a bagnomaria il cioccolato fondente spezzettato insieme con la panna liquida, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno fintanto che il cioccolato sia sciolto amalgamato e lucido.
Intingere le fragole una ad una tenendole per il picciolo e adagiarle nella teglia. Porre in frigo a raffreddare.
Nel frattempo sciogliere a bagnomaria il cioccolato al latte. Riprendere la teglia con le fragole e con l'aiuto di un sac à poche creare delle decorazioni con il cioccolato al latte sulle fragole ricoperte di cioccolato al latte.
Porre di nuovo la teglia a raffreddare in frigorifero per almeno due ore.
Buon appetito!
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.