• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Scampoli Golosi

scampoligolosi@icloud.com

  • Home
  • Tutte le mie ricette
  • Le mie ricette preferite
  • Il mio blog francese: mes délices italiens

Carciofi di Mamet Denise

27 Maggio 2010 by admin Lascia un commento

Ed ecco la terza ricetta di Jean-Pierre e Regine  o meglio, della mamma di Regine, Mamet Denise. La trovate in francese qui: 
Lei carchòfas a la barigola…

 

Ingredienti:

4 o 5 carciofii
1 cipolla
Pancetta a cubetti
Limone
Aglio
Olio di oliva
Un mazzetto di erbe aromatiche
Sale e pepe
Vino bianco o brodo

Preparazione:

Preparate i vostri carciofi togliendo le prime foglie e tagliando la punta di ogni carciofo. Tagliarli in due nel senso della lunghezza se sono grandi.  Metterli a bagno in acqua acidulata perché non anneriscano.

Nel  frattempo  tagliare finemente la cipolla e farla appassire con i pezzetti di pancetta (o delle carote) in una casseruola o in padella.  Disporre  i carciofi nella pentola uno accanto all’altro, salare, pepare e irrorare d’olio.  Quando la cipolla inizia ad imbiondire aggiungere un bicchiere di brodo (o un bicchiere di vino bianco. Far ridurre il liquido fino a metà e aggiungere due spicchi d’aglio, un mazzetto di erbe aromatiche, un po’ d’acqua e terminare la cottura a fuoco lento con la pentola coperta.

Servire il piatto caldo irrorando i carciofi con la salsina.

Buon Appetito!

FavoriteLoadingAggiungi al mio ricettario

Archiviato in:Cucina Francese Contrassegnato con: carciofi

Post precedente: « La Sòca… Sòca, soquina, d’òli de farina…
Post successivo: Zucchine rotonde di Nizza ripiene di carne »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Barra laterale primaria

Cerca una ricetta

Benvenuti

Ho aperto questo blog undici anni fa per mettere un po’ di ordine tra le mie ricette spesso scritte su pezzetti di carta sparsi per tutta la casa o riposti nei luoghi piu’ impensati. Giorno dopo giorno mi sono “affezionata” a questo mio spazio goloso, cercando di abbellirlo e curarlo nonostante il poco tempo disponibile. Questo blog non vuol essere altro che un passatempo per condividere le mie ricette con gli amici o con chi, casualmente, è di passaggio. Buone ricette a tutti.

Login

  • Registrati
  • Password dimenticata?

Seguimi su

  • Facebook
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ricette piu’ cliccate

La sardenaira di Giusy (Il profumo del mangiare)

Pizza senza impasto

Brioche morbida per la colazione

Friciulin di patate

Muffin al prosciutto e formaggio

La Mato

Copyright © 2023 · Foodie Pro & The Genesis Framework