• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Scampoli Golosi

scampoligolosi@icloud.com

  • Home
  • Tutte le mie ricette
  • Le mie ricette preferite
  • Il mio blog francese: mes délices italiens

Cotolette di pollo e zucchine in carpione

20 Luglio 2010 by admin Lascia un commento

Il caldo torrido di questi giorni stuzzica la voglia di cibi freddi che in qualche modo compensino la calura estiva.
Un piatto semplice anche se “caldo” da preparare sono le zucchine e le milanesi in carpione. Meglio prepararne in abbondanza perché si conservano nel loro carpione per diversi giorni e si gustano freddi di frigorifero. Un classico della mia famiglia e della cucina piemontese.
Ieri sera insieme alle zucchine ho preparato anche delle milanesine di pollo, sempre in carpione.

Ingredienti:
800 gr di zucchine chiare e piccole
3 grosse bistecche di pollo impanate
2 cipolle
5 spicchi d’aglio
3 grossi ciuffi di salvia
2 bicchieri di aceto bianco di vino
2 bicchieri di vino bianco fermo
2 bicchieri di acqua
Olio extravergine d’oliva
Sale

Preparazione:
Sbucciare e tagliare a fettine sottili le due cipolle. Lavare, spuntare le zucchine e tagliarle per il lungo in quattro quarti (prima a metà e poi ogni metà in metà).
Tagliare le bistecche di pollo impanate in due o tre bistecchine (è meglio se sono piccole, grandi quanto il palmo di una mano).
Tagliare gli spicchi d’aglio a fette spesse.

In una padella capace mettere abbondante olio extravergine d’oliva. Quando è caldo friggere le zucchine poche alla volta facendole rosolare bene da tutti i lati. Scolarle su carta assorbente da cucina, salarle e metterle in una pirofila in vetro.
Quando sono terminate le zucchine friggere e bistecchine di pollo e unirle agli zucchini.

Ora preparare il carpione. Nell’olio in cui sono state fritte zucchine e bistecchine mettere le cipolle tagliate sottili, l’aglio e la salvia. Quando le cipolle sono appassite (non devono prendere colore) unire un primo bicchiere d’aceto, uno di vino bianco e uno di acqua. Far sobbollire 5 minuti e se il liquido vi sembra poco unire ancora un bicchiere di aceto, uno di vino e uno di acqua. Far sobbollire per 15 min. Spegnere il fuoco e versare il carpione ancora bollente sulle zucchine e bistecchine.

Lasciar intiepidire, coprire e porre in frigorifero per almeno 4 o 5 ore, meglio se fino al giorno dopo. Ottime freddissime, si conservano per circa una settimana.

Buon Appetito!

FavoriteLoadingAggiungi al mio ricettario

Archiviato in:Carne, Cucina tipica delle regioni italiane, Verdura e Uova Contrassegnato con: aceto, aglio, cipolle, pollo, zucchine

Post precedente: « Cozze alla marinara
Post successivo: Salsiccia con funghi porcini trifolati »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Barra laterale primaria

Cerca una ricetta

Benvenuti

Ho aperto questo blog undici anni fa per mettere un po’ di ordine tra le mie ricette spesso scritte su pezzetti di carta sparsi per tutta la casa o riposti nei luoghi piu’ impensati. Giorno dopo giorno mi sono “affezionata” a questo mio spazio goloso, cercando di abbellirlo e curarlo nonostante il poco tempo disponibile. Questo blog non vuol essere altro che un passatempo per condividere le mie ricette con gli amici o con chi, casualmente, è di passaggio. Buone ricette a tutti.

Login

  • Registrati
  • Password dimenticata?

Seguimi su

  • Facebook
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ricette piu’ cliccate

La sardenaira di Giusy (Il profumo del mangiare)

Pizza senza impasto

Brioche morbida per la colazione

Friciulin di patate

Muffin al prosciutto e formaggio

La Mato

Copyright © 2023 · Foodie Pro & The Genesis Framework