• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Scampoli Golosi

scampoligolosi@icloud.com

  • Home
  • Tutte le mie ricette
  • Le mie ricette preferite
  • Il mio blog francese: mes délices italiens

Gnocchi di patate

13 Febbraio 2010 by admin Lascia un commento

gnocchi
Ingredienti (per 4 persone)
1 kg di patate
200 gr di farina
un uovo

Preparazione
Lessare le patate con la buccia in acqua salata.
Mettere la farina a fontana sulla spianatoia. Sbucciare le patate lesse e passarle allo schiacciapatate. Mettere a fontana sulla farina. Al centro della fontana mettere l’uovo. Impastare velocemente il tutto fino ad ottenere un panetto morbido.

Infarinare abbondantemente il piano di lavoro. Tagliare una porzione dell’impasto e formare un rotolo grande come un dito.

Tagliare a pezzetti di un cm il rotolo. Avendo cura di avere sempre il piano di lavoro ben infarinato passarli sui rebbi di una forchetta i premendo un pochino in modo da ottenere gli gnocchi. Mettere i gnocchi su un vassoio abbondantemente infarinati.

Cottura
Lessare i gnocchi in abbondante acqua salata. Al primo bollore quando sono tutti in superficie scolarli tirandoli su con il mestolo forato, metterli in un recipiente e ccondirli a piacere.

Ottimi con il ragu’, con un sugo di gorgonzola, con il pesto o “alla bava” cioè condendoli con burro e fontina.

Buon appetito

FavoriteLoadingAggiungi al mio ricettario

Archiviato in:Autunno, Cucina tipica delle regioni italiane, Gnocchi & Co. Contrassegnato con: farina, gnocchi, patate, uova

Post precedente: « Il Brasato al Barolo della mia mamma
Post successivo: Torta allo yogurt (o torta di zia Ciutina) »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Barra laterale primaria

Cerca una ricetta

Benvenuti

Ho aperto questo blog undici anni fa per mettere un po’ di ordine tra le mie ricette spesso scritte su pezzetti di carta sparsi per tutta la casa o riposti nei luoghi piu’ impensati. Giorno dopo giorno mi sono “affezionata” a questo mio spazio goloso, cercando di abbellirlo e curarlo nonostante il poco tempo disponibile. Questo blog non vuol essere altro che un passatempo per condividere le mie ricette con gli amici o con chi, casualmente, è di passaggio. Buone ricette a tutti.

Login

  • Registrati
  • Password dimenticata?

Seguimi su

  • Facebook
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ricette piu’ cliccate

La sardenaira di Giusy (Il profumo del mangiare)

Pizza senza impasto

Brioche morbida per la colazione

Friciulin di patate

Muffin al prosciutto e formaggio

La Mato

Copyright © 2023 · Foodie Pro & The Genesis Framework