• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Scampoli Golosi

scampoligolosi@icloud.com

  • Home
  • Tutte le mie ricette
  • Le mie ricette preferite
  • Il mio blog francese: mes délices italiens

Crema pasticcera (KCC)

17 Gennaio 2011 by admin 2 commenti

Ecco la ricetta velocissima per un’ottima crema pasticcera preparata con il KCC:

FavoriteLoadingAggiungi al mio ricettario
Crema pasticcera (KCC)
Stampa

Crema pasticcera (KCC)

Di admin 17 Gennaio 2011

Ingredienti

  • tuorli - 6
  • farina - 50 gr
  • zucchero - 150 gr
  • estratto di vaniglia - 1 cucchiaino
  • latte - 75 cl

Istruzioni

Montare il gancio a mezzaluna sul KCC, mettere nel recipente i tuorli d'uovo con lo zucchero e lavorare a velocità 2-3 fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Sempre con il KCC in funzione aggiungere poco a poco la farina e lavorare per un minuto circa. Impostare la temperatura a 120 °C, velocità 1 e versare il latte a filo in modo che non si formino grumi e la vaniglia. Attendere che sia raggiunta la temperatura, abbassarla a 90°C e lasciar cuocere per 10 min.
A cottura ultimata trasferire la crema in una ciotola, coprirla con film alimentare e metterla in frigorifero a raffreddare.

Archiviato in:Dolci e Torte, Preparazioni di base Contrassegnato con: Latte, Uova

Post precedente: « La sardenaira di Giusy (Il profumo del mangiare)
Post successivo: La Galette des Rois »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Gianni

    20 Novembre 2011 alle 18:29

    Fra gli ingredienti manca il latte, però nella preparazione, al quarto rigo, scrivi: “…velocità 1 e versare il latte a filo in modo che non si formino grumi”.
    Chiedo, quale latte se negli ingredienti non é menzionato? e quale quantità nel caso vada inserito fra gli ingredienti?
    Grazie

    Accedi per rispondere
    • Alessandra

      21 Novembre 2011 alle 15:24

      Ciao Gianni,
      grazie di nuovo per la tua segnalazione. Purtroppo mi rendo conto che, avendo spostato il blog da una piattaforma ad un’altra, ci sono degli errori negli articoli. Mi aspetta ora un lavoro titanico: ricontrollarli tutti per trovare eventuali altri errori.
      Grazie per essere passato di qui.

      Alessandra

      Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Barra laterale primaria

Cerca una ricetta

Benvenuti

Ho aperto questo blog undici anni fa per mettere un po’ di ordine tra le mie ricette spesso scritte su pezzetti di carta sparsi per tutta la casa o riposti nei luoghi piu’ impensati. Giorno dopo giorno mi sono “affezionata” a questo mio spazio goloso, cercando di abbellirlo e curarlo nonostante il poco tempo disponibile. Questo blog non vuol essere altro che un passatempo per condividere le mie ricette con gli amici o con chi, casualmente, è di passaggio. Buone ricette a tutti.

Login

  • Registrati
  • Password dimenticata?

Seguimi su

  • Facebook
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ricette piu’ cliccate

La sardenaira di Giusy (Il profumo del mangiare)

Pizza senza impasto

Brioche morbida per la colazione

Friciulin di patate

Muffin al prosciutto e formaggio

La Mato

Copyright © 2023 · Foodie Pro & The Genesis Framework