• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Scampoli Golosi

scampoligolosi@icloud.com

  • Home
  • Tutte le mie ricette
  • Le mie ricette preferite
  • Il mio blog francese: mes délices italiens

Brioche morbida per la colazione

2 Gennaio 2013 by admin 6 commenti

BriocheInizia un nuovo anno che auguro a tutti voi pieno di felicità e salute. Un anno che si preannuncia difficile e pieno di incertezze ma che speriamo sia meno peggio di cio’ che ci aspettiamo. In ogni caso…

Buon 2013

Ed ecco una ricetta meravigliosa per iniziare bene l’anno a colazione. I bambini (e non solo loro) ne andranno matti e non ne lasceranno nemmeno una briciola.

 

FavoriteLoadingAggiungi al mio ricettario
Brioche morbida per la colazione
  • Tempo di Preparazione: 15minuti
  • Tempo di cottura: 35minuti
Stampa

Brioche morbida per la colazione

Di admin 2 Gennaio 2013

Le dosi sono per uno stampo da cake da 28/30 cm. La particolarità di questa ricetta è che la brioche si informa a forno freddo.

Ingredienti

  • farina - 350 gr
  • rossi d'uovo - 3
  • panna da cucina - da pesare con le uova, per un peso totale di 230 gr
  • zucchero - 50 gr
  • sale - 1/2 cucchiaino
  • lievito - 15 gr di lievito fresco o una bustina di lievito secco
  • burro - 100 gr
  • rhum o acqua di fiori d'arancio - 1 cucchiaio
  • Per la doratura:
  • rosso d'uovo - 1
  • latte - 1 cucchiaio

Istruzioni

Sciogliere il lievito in 100 gr di panna liquida nel boccale del robot. In un altro recipiente pesare i rossi d'uovo e aggiungere tanta panna liquida quanta necessaria per arrivare ad un peso di 130 gr.  Unire il composto alla panna nel boccale del robot. Mescolare accuratamente e aggiungere il rhum o l'acqua di fiori di arancio.

Aggiungere la farina setacciata con il sale a poco a poco e impastare per 5 minuti.

Trascorso questo tempo aggiungere il burro ammorbidito a piccoli pezzi e continuare ad impastare per 10 min.  Dopodichè far lievitare nel recipiente del robot coperto con uno strofinaccio per 1h30.

Trascorso questo tempo dividere l'impasto in quattro e formare quattro palle. Posizionarle nello stampo per cake, coprire con un canovaccio e far lievitare per un'altra ora e mezza.

A fine lievitazione spennellare la superficie con il rosso d'uovo unito al cucchiaio di latte e infornare a FORNO FREDDO impostando la temperatura a 170°C per 30 minuti.

Sfornare, sformare e lasciar raffreddare.

Buon Appetito!

 

 

 

Archiviato in:Colazione - Brunch, Dolci e Torte Contrassegnato con: Burro, farina, Latte, lievito, panna da cucina, rhum o acqua di fiori d'arancio, rossi d'uovo, rosso d'uovo, sale, zucchero

Post precedente: « Piccoli flan di carciofi
Post successivo: La torta flambée ovvero La Flammekueche »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Costanza

    17 Gennaio 2013 alle 05:22

    Alessandra il peso delle uova e intere o solo i 3 rossi?

    Accedi per rispondere
    • Alessandra

      17 Gennaio 2013 alle 09:04

      Solo i rossi, scusa in effetti potrebbe nascere il dubbio. Ho anche corretto la ricetta :-)

      Accedi per rispondere
  2. Semplicemente Cucinando

    4 Gennaio 2013 alle 20:14

    E’ il tipo di dolce che mi piace mangiare – provo a farlo. Sembra morbidissimo :-)

    Accedi per rispondere
    • Alessandra

      5 Gennaio 2013 alle 15:05

      Ė morbidissima! Fammi sapere come ti è venuta!

      Accedi per rispondere
  3. Lorenzo

    4 Gennaio 2013 alle 11:05

    Ne vado matto anch’io, credo sia buonissima.

    Accedi per rispondere
    • Alessandra

      4 Gennaio 2013 alle 11:57

      Grazie Lorenzo, anche io la adoro!

      Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Barra laterale primaria

Cerca una ricetta

Benvenuti

Ho aperto questo blog undici anni fa per mettere un po’ di ordine tra le mie ricette spesso scritte su pezzetti di carta sparsi per tutta la casa o riposti nei luoghi piu’ impensati. Giorno dopo giorno mi sono “affezionata” a questo mio spazio goloso, cercando di abbellirlo e curarlo nonostante il poco tempo disponibile. Questo blog non vuol essere altro che un passatempo per condividere le mie ricette con gli amici o con chi, casualmente, è di passaggio. Buone ricette a tutti.

Login

  • Registrati
  • Password dimenticata?

Seguimi su

  • Facebook
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ricette piu’ cliccate

La sardenaira di Giusy (Il profumo del mangiare)

Pizza senza impasto

Brioche morbida per la colazione

Friciulin di patate

Muffin al prosciutto e formaggio

La Mato

Copyright © 2023 · Foodie Pro & The Genesis Framework