• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Scampoli Golosi

scampoligolosi@icloud.com

  • Home
  • Tutte le mie ricette
  • Le mie ricette preferite
  • Il mio blog francese: mes délices italiens

Arrosto di maiale alla birra

22 Novembre 2012 by admin Lascia un commento

Un arrosto veloce da preparare e molto gustoso, attenzione solo a non cuocerlo troppo e a non usare una birra che lasci l’amarognolo. Ho abbondato con il timo ma la prossima volta ne metterò un po’ di meno.

FavoriteLoadingAggiungi al mio ricettario
Arrosto di maiale alla birra
Stampa

Arrosto di maiale alla birra

Di admin 22 Novembre 2012

Ingredienti

  • filetto di maiale - 800 gr
  • cipolla - 1
  • birra - chiara, 1/2 litro
  • olio extravergine di oliva - q.b.
  • timo - 3 pizzichi
  • sale - q.b.

Istruzioni

Tritate la cipolla.
Salare il filetto massaggiandolo delicatamente con le mani. Stendere un velo d'olio in una pentola (io ho usato una cocotte in ghisa) e quando è caldo rosolare a fiamma alta il filetto da tutti i lati.
Quando è ben rosolato abbassare la fiamma, aggiungere la cipolla e farla appassire.
Unire la birra, il timo, mettere il coperchio e cuocere per 30 minuti.
Trascorso questo tempo controllare la cottura del filetto e se è il caso cuocere ancora per qualche minuto.Una volta terminata la cottura, tagliare il filetto a fette (1 cm), adagiarle nel piatto da portata e cospargerle con la salsa di cottura.

Buon Appetito!

Archiviato in:Autunno, Carne, Ricette senza glutine Contrassegnato con: birra, cipolla, filetto di maiale, olio extravergine di oliva, sale, timo

Post precedente: « Gnocchi di zucca e patate
Post successivo: Soufflé al formaggio »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Barra laterale primaria

Cerca una ricetta

Benvenuti

Ho aperto questo blog undici anni fa per mettere un po’ di ordine tra le mie ricette spesso scritte su pezzetti di carta sparsi per tutta la casa o riposti nei luoghi piu’ impensati. Giorno dopo giorno mi sono “affezionata” a questo mio spazio goloso, cercando di abbellirlo e curarlo nonostante il poco tempo disponibile. Questo blog non vuol essere altro che un passatempo per condividere le mie ricette con gli amici o con chi, casualmente, è di passaggio. Buone ricette a tutti.

Login

  • Registrati
  • Password dimenticata?

Seguimi su

  • Facebook
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ricette piu’ cliccate

La sardenaira di Giusy (Il profumo del mangiare)

Pizza senza impasto

Brioche morbida per la colazione

Friciulin di patate

Muffin al prosciutto e formaggio

La Mato

Copyright © 2023 · Foodie Pro & The Genesis Framework