La torta verde, insieme con la saredenaira, è la merenda (colazione, pranzo, aperitivo e snack) che più è cara ai vacanzieri di Bordighera. E’ una torta salata particolare che si trova a Sanremo, Ospedaletti e Bordighera fatta con le zucchine trombette d’estate e con le erbette d’inverno, cui viene aggiunto un po di riso. Il…
Cucina tipica delle regioni italiane
I grissini stirati torinesi (Bimby)
I grissini torinesi, stirati a mano, sono come le noccioline: uno tira l’altro. Perfetti per l’aperitivo accompagnati da salumi, ottimi con i formaggi per la merenda, immancabili sulla tavola serviti insieme con il pane. Una ricetta facile e veloce, da provare assolutamente. Unico consiglio: non sostituire lo strutto con l’olio o altro perché la loro…
Ossobuco alla milanese
Era da tempo che volevo provare a cucinare l’ossobuco alla milanese. Premetto che prima d’ora non avevo mai cucinato un ossobuco e quindi sono stata soddisfatta della riuscita anche se penso ci sia ancora margine di miglioramento. La ricetta è presa dal sito GialloZafferano, non so se sia la vera ricetta dell’ossobuco alla milanese ma…
Risotto speck e mele
Buon 2021! Inizia un nuovo anno pieno di speranza, augurandoci che la situazione sanitaria migliori e che si possa tra non molto ricominciare a vivere normalmente. Oggi vi propongo un piatto in odor di trentino, un risotto dove il gusto salato dello speck ben si sposa con il dolce delle mele golden.
Baccalà alla ligure
Dopo tantissimi mesi e importanti cambiamenti nella mia vita, eccomi di nuovo qui, per raccontarvi la mia cucina con la speranza di avere, d’ora in poi, un po’ più’ di tempo per i miei esperimenti culinari. La ricetta che vi propongo oggi è il baccalà alla ligure ed è perfetta per ogni stagione. Se desiderate potete fare…