• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Scampoli Golosi

scampoligolosi@icloud.com

  • Home
  • Tutte le mie ricette
  • Le mie ricette preferite
  • Il mio blog francese: mes délices italiens

La torta verde di Bordighera (Bimby)

3 Luglio 2023 by admin Lascia un commento

La torta verde, insieme con la saredenaira, è la merenda (colazione, pranzo, aperitivo e snack) che più è cara ai vacanzieri di Bordighera. E’ una torta salata particolare che si trova a Sanremo, Ospedaletti e Bordighera fatta con le zucchine trombette d’estate e con le erbette d’inverno, cui viene aggiunto un po di riso. Il bello di questa torta è che riprepara con gli alimenti a crudo e che la pasta non necessita di lievitazione (giusto un oretta di riposo). Per chi non avesse il Bimby trova la ricetta senza Bimby qui: la torta verde di Bordighera.

La torta verde di Bordighera (Bimby)

Stampa ricetta
Preparazione 15 min
Cottura 1 h
1 h
Tempo totale 2 h 15 min
Cucina Italiana
Porzioni 8
Calorie 289 kcal

Utensili

  • Bimby

Ingredienti
  

Per l'impasto:

  • 300 g farina
  • 1 cc raso di sale
  • 45 ml olio extravergine di oliva
  • 50 g vino bianco
  • 100 g acqua tiepida

Per il ripieno:

  • 500 g zucchine trombetta
  • 2 n cipollotti novelli o 1 cipolla
  • 40 g olio extravergine di oliva
  • 50 g riso originario o carnaroli
  • 2 n uova
  • 50 g di parmigiano
  • 3 n rametti di maggiorana, le foglioline
  • sale e pepe q.b.

Istruzioni
 

Per l'impasto:

  • Mettere nel boccale del Bimby 300 g di farina , 1 cucchiaino raso di sale, 45 ml di olio extravergine di oliva, 50 g di vino bianco secco, 100 g di acqua tiepida: 3 min. vel. spiga.
  • Mettere l’impasto in una ciotola formando una palla, coprire con pellicola trasparente e lasciar riposare un’ora

Preparare il ripieno

  • Grattugiare le zucchine con l’affettatutto utilizzando la grattugia a fori grossi e mettere da parte.
  • Mettere nel boccale 50 g di parmigiano e tritare 10 sec/velocità 10. Mettere da parte.
  • Mettere nel boccale 2 cipollotti novelli o 1 cipolla in quarti e tritare 4 sec/velocità 5.
  • Aggiungere 2 uova, 50 g di parmigiano grattugiato, 40 g di olio extravergine di oliva, le foglioline di3 rametti di maggiorana, sale e pepe q.b. :15 sec/velocità 4
  • Aggiungere 50 g di riso originario o carnaroli: 30 sec/senso inverso/velocità 1
  • Versare il composto nella terrina con le zucchine e amalgamare bene.

Terminare la preparazione:

  • Foderare una teglia di 26-28 cm di diametro con carta da forno. Riprendere l'impasto e  dividerlo in due panetti di cui uno un po’ più grande dell’altro. Prendere il pezzo più grande e tirarlo in una sfoglia sottile. Ricoprire la teglia in modo che la pasta fuoriesca dai bordi.
  • Bucherellare il fondo e versare il composto di zucchine. Livellarlo. Tirare la pasta rimanente in una sfoglia sottile, stenderla sul composto e chiudere la torta ripiegando la pasta che fuoriesce dai bordi sulla torta e pizzicandola per sigillarla bene. Bucherellare la superficie della torta, spennellarla abbondantemente con olio extravergine di oliva e infornarla a 180°C per 60 min. circa. Servirla appena tiepida o fredda.

Valori nutrizionali

Serving: 8nCalorie: 289kcalCarbohydrates: 35gProteine: 8gFat: 13gGrassi saturi: 3gGrassi polinsaturi: 1gGrasso monoinsaturo: 8gColesterolo: 5mgSodio: 156mgPotassio: 221mgFiber: 2gZucchero: 2gVitamina A: 176IUVitamina C: 11mgCalcio: 93mgFerro: 1mg

 

FavoriteLoadingAggiungi al mio ricettario

Archiviato in:Antipasti e stuzzichini, Cucina tipica delle regioni italiane, Pane, pizze e torte salate, Ricette con il Bimby Contrassegnato con: torta verde, zucchine trombette

Post precedente: « Le pizzette rosse anni 80 con Bimby

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Barra laterale primaria

Cerca una ricetta

Benvenuti

Ho aperto questo blog tredici anni fa per mettere un po’ di ordine tra le mie ricette spesso scritte su pezzetti di carta sparsi per tutta la casa o riposti nei luoghi piu’ impensati. Giorno dopo giorno mi sono “affezionata” a questo mio spazio goloso, cercando di abbellirlo e curarlo nonostante il poco tempo disponibile. Questo blog non vuol essere altro che un passatempo per condividere le mie ricette con gli amici o con chi, casualmente, è di passaggio. Buone ricette a tutti.

Accedi

  • Registrati
  • Password dimenticata?

Seguimi su

  • Facebook
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ricette piu’ cliccate

Pizza senza impasto

Brioche morbida per la colazione

Soufflé al formaggio

Friciulin di patate

Muffin al prosciutto e formaggio

La Mato

Copyright © 2023 · Foodie Pro & The Genesis Framework