• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Scampoli Golosi

scampoligolosi@icloud.com

  • Home
  • Tutte le mie ricette
  • Le mie ricette preferite
  • Il mio blog francese: mes délices italiens

La Torta Verde di Bordighera

12 Marzo 2010 by admin Lascia un commento

Chi va in vacanza a Bordighera o a Sanremo non puo’ non conoscere questa prelibatezza. Ogni occasione è buona per mangiarla, come pranzo in spiaggia, come stuzzichino all’ora dell’aperitivo, come antipasto sfizioso a cena. La ricetta non si trova facilmente e i vari pastifici e focaccerie difficilmente si sbottonano sull’argomento.
Ho provato un paio di ricette trovate in internet, ho fatto domande qua e là per capire come esattamente si facesse e devo dire che questa è la ricetta che piu’ mi fa ritrovare il profumo e il sapore dell’estate.
Ovviamente è migliore se fatta con le trombette, una qualità di zucchine della riviera che difficilmente si trova altrove. La sfoglia deve essere sottilissima. Io uso la macchina per la pasta tirando la sfoglia fino alla penultima tacca.

Ingredienti:
per la pasta:
300 g di farina 0
1 cucchiaino raso di sale
45 ml  di olio extravergine di oliva
50 gr di vino bianco secco
100 g  circa di acqua tiepida

per il ripieno:
500 gr di zucchine freschissime
2  cipollotti novelli o 1 cipolla
40 gr di olio extravergine di oliva
50 gr  di riso  originario
2 uova
50 g di parmigiano grattugiato
tre rametti di maggiorana
sale e pepe bianco q.b.

Fare la fontana con la farina; nella cavità al centro mettere il sale, l’olio e l’acqua. Impastare con energia, tenendo conto che il risultato finale dovrà essere una pasta piuttosto morbida. Avvolgere il panetto con la pellicola alimentare e lasciar riposare. Lavare e mondare le zucchine. Tagliarle alla julienne con il robot o con la grattugia dai fori grossi.In una padella versare qualche cucchiaio d’olio e farvi rosolare, per qualche minuto, i cipollotti tritati grossolanamente. Togliere dal fuoco e lasciarli raffreddare. In una terrina riunire il riso e le zucchine crudi, i cipollotti, il parmigiano e le uova sbattute. Salare e pepare.
Ritagliare e bagnare un foglio di carta forno adatto a ricoprire una teglia di 26 – 28 cm circa di diamentro o una teglia rettangolare di uguale capienza. Dividere la pasta in due pezzi di cui uno un po’ piu’ grande dell’altro. Prendere il pezzo piu’ grande e tirarlo in una sfoglia molto sottile (io uso come detto la macchina della pasta). Ricoprire la teglia in modo che la pasta fuoriesca dai bordi. Bucherellare il fondo e versare il composto di zucchine. Livellarlo. Tirare la pasta rimanente in una sfoglia sottile ricorprire il composto e chiudere la torta ripiegando la pasta che fuoriesce dai bordi sulla torta e pizzicandola per sigillarla bene.
Bucherellare la superficie della torta, spennellarla abbondantemente con olio extravergine di oliva e infornarla a 180°C per 60 min. circa. Servirla appena tiepida o fredda.

Buon Appetito!

FavoriteLoadingAggiungi al mio ricettario

Archiviato in:Colazione - Brunch, Cucina tipica delle regioni italiane, Pane, pizze e torte salate Contrassegnato con: torta verde di bordighera

Post precedente: « Tian de courgettes (teglia di zucchine)
Post successivo: Tagliatelle marmorizzate al sugo di seppia e carciofi »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Barra laterale primaria

Cerca una ricetta

Benvenuti

Ho aperto questo blog undici anni fa per mettere un po’ di ordine tra le mie ricette spesso scritte su pezzetti di carta sparsi per tutta la casa o riposti nei luoghi piu’ impensati. Giorno dopo giorno mi sono “affezionata” a questo mio spazio goloso, cercando di abbellirlo e curarlo nonostante il poco tempo disponibile. Questo blog non vuol essere altro che un passatempo per condividere le mie ricette con gli amici o con chi, casualmente, è di passaggio. Buone ricette a tutti.

Login

  • Registrati
  • Password dimenticata?

Seguimi su

  • Facebook
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ricette piu’ cliccate

La sardenaira di Giusy (Il profumo del mangiare)

Pizza senza impasto

Brioche morbida per la colazione

Friciulin di patate

Muffin al prosciutto e formaggio

La Mato

Copyright © 2023 · Foodie Pro & The Genesis Framework