Le pizzette rosse anni ’80 se le possono ricordare solo i non piu’ giovanissimi. Erano pizzette che si compravano dal fornaio, un po’ bruciacchiate, semplicemente condite con passata di pomodoro, olio e origano ed erano croccanti sotto e morbidissime dentro. Una vera golosità che mi riporta indietro nel tempo e che mi piacciono tanto quanto…
Pane, pizze e torte salate
I grissini stirati torinesi (Bimby)
I grissini torinesi, stirati a mano, sono come le noccioline: uno tira l’altro. Perfetti per l’aperitivo accompagnati da salumi, ottimi con i formaggi per la merenda, immancabili sulla tavola serviti insieme con il pane. Una ricetta facile e veloce, da provare assolutamente. Unico consiglio: non sostituire lo strutto con l’olio o altro perché la loro…
Quiche leggera agli zucchini (Bimby)
Una quiche leggerissima grazie alla base che sostituisce la pasta brisée senza olio né burro. Ovviamente la pasta non è friabile e gustosa come la brisée ma rappresenta un ottimo compromesso tra il gusto e la dieta. E, sicuramente, mangiando questa quiche non avremo l’impressione di essere a dieta. Anche il pesto prevede prevede poco…
Il pancarrè di Viva la Focaccia
Giorni fa ho sperimentato la ricetta del pancarrè del sito Viva la focaccia che vi invito a visitare perché ha delle belle ricette di lievitati, di varie focacce liguri ma non solo. Questa ricetta è valida ed è a prova di inesperti, quindi ve la consiglio caldamente. Io ho utilizzato una teglia di cm 26…
Il chapati della Tanzania
Il chapati è un tipico pane indiano che è molto comune anche in Kenya e in Tanzania. Il chapati africano si differenzia dal chapati indiano perché viene preparato con l’aggiunta di olio o burro chiarificato, il ghee. Ottimo per accompagnare i piatti a base di curry, il chapati è buonissimo anche mangiato da solo. Le…