• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Scampoli Golosi

scampoligolosi@icloud.com

  • Home
  • Tutte le mie ricette
  • Le mie ricette preferite
  • Il mio blog francese: mes délices italiens

Le pizzette rosse anni 80 con Bimby

17 Maggio 2023 by admin Lascia un commento

Le pizzette rosse anni ’80 se le possono ricordare solo i non piu’ giovanissimi. Erano pizzette che si compravano dal fornaio, un po’ bruciacchiate, semplicemente condite con passata di pomodoro, olio e origano ed erano croccanti sotto e morbidissime dentro. Una vera golosità che mi riporta indietro nel tempo e che mi piacciono tanto quanto mi piacevano un tempo.

Per una riuscita perfetta non lesinate sul quantitativo d’olio in teglia, che deve essere decisamente abbondante.

Pizzette rosse anni 80 con Bimby

Stampa ricetta
Preparazione 3 h 30 min
Cottura 13 min
Tempo totale 3 h 43 min
Portata Aperitivo, merenda
Cucina Italiana
Porzioni 8 Pezzi

Utensili

  • Bimby
  • Thermomix

Ingredienti
  

  • 500 g farina manitoba
  • 325 g acqua
  • 1 cc miele
  • 9 g lievito di birra fresco
  • 15 g sale
  • 20 g olio EVO
  • passata di pomodoro condita con Olio, sale e origano
  • abbondante oliio EVO per la teglia

Istruzioni
 

  • Mettere nel boccale 325 g di acqua, 1 cucchiaino di miele, 9 g di lievito di birra, 20 g di olio EVO e mescolare 2 min/vel.2
  • Aggiungere 500 g di farina manitoba e impastare 2 min/vel.spiga. Aggiungere 15 g di sale e impastare ancora 2 min./vel.spiga.
  • Lasciar riposare l'impasto nel boccale per 10 min. Rovesciare l'impasto sul piano di lavoro infarinato (io uso semola di grano duro), fare un giro di pieghe, formare una palla e metterla in una terrina. Coprire con pellicola trasparente e far lievitare per due ore nel forno spento con luce accesa.
  • Nel frattempo preparare il condimento: mettere in una terrina la passata di pomodoro, condirla con olio EVO, sale e origano e tenere da parte.
  • Dopo aver tolto l'impasto dal forno, accenderlo a 250 °C. Dividere l'impasto in pezzi da 100 g ciascuno e fromare delle palline. Farle lievitare coperte da un canovaccio per 45 min- 1 ora.
  • Trascorso questo tempo appiattire le palline partendo dal centro e, prendendo in mano l'impasto, allungarlo ed allargarlo con le mani e metterlo in una teglia precedentemente unta con un abbondante strato di olio.
  • Condire le pizzette con abbondante passata di pomodoro senza dimenticare di cospargere con un pennello la passata anche sui bordi e facendo attenzione a non far cadere la passata nella teglia perchè cuocendo farebbe fumo.
  • Infornare la teglia nella parte bassa del forno e cuocere per 10-12 minuti, quindi spostarla nella parte alta del forno accendendo il grill e terminare la cottura per un massimo di 3 minuti facendo attenzione che non brucino.
  • Sfornare e servire tiepide o fredde.
FavoriteLoadingAggiungi al mio ricettario

Archiviato in:Antipasti e stuzzichini, Colazione - Brunch, Pane, pizze e torte salate, Ricette con il Bimby Contrassegnato con: pizzette rosse

Post precedente: « I grissini stirati torinesi (Bimby)

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Barra laterale primaria

Cerca una ricetta

Benvenuti

Ho aperto questo blog undici anni fa per mettere un po’ di ordine tra le mie ricette spesso scritte su pezzetti di carta sparsi per tutta la casa o riposti nei luoghi piu’ impensati. Giorno dopo giorno mi sono “affezionata” a questo mio spazio goloso, cercando di abbellirlo e curarlo nonostante il poco tempo disponibile. Questo blog non vuol essere altro che un passatempo per condividere le mie ricette con gli amici o con chi, casualmente, è di passaggio. Buone ricette a tutti.

Accedi

  • Registrati
  • Password dimenticata?

Seguimi su

  • Facebook
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ricette piu’ cliccate

Pizza senza impasto

Brioche morbida per la colazione

Soufflé al formaggio

Friciulin di patate

Muffin al prosciutto e formaggio

La Mato

Copyright © 2023 · Foodie Pro & The Genesis Framework