• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Scampoli Golosi

scampoligolosi@icloud.com

  • Home
  • Tutte le mie ricette
  • Le mie ricette preferite
  • Il mio blog francese: mes délices italiens

Pane Naan

28 Marzo 2010 by admin Lascia un commento

Il naan è un’ottimo pane indiano che prevede l’impiego del ghee (burro chiarificato) e che in India viene cotto nel tandoori (un particolare forno di terracotta).
Questa ricetta prevede l’uso dell’olio al posto del ghee ma se avete voglia potete farvi il ghee in un attimo. E’ sufficiente prendere un po’ di burro, farlo sciogliere a bagnomaria, attendere che si formi la schiuma e toglierla schiumandola. Il burro si raffredderà e voi avrete il vostro ghee casalingo.
Il naan è ottimo con le pietanze che prevedono ricchi intingoli.

 


Ingredienti:
300 gr di farina
1 vasetto di yogurt naturale
1/2 bustina di lievito
1 cucchiaio d’olio (o ghee)
un po’ di acqua tiepida
sale (1 cucchiaino raso)

Preparazione:
Fare la fontana con la farina. Unire lo yogurt, l’olio, il sale e lo lievito sciolto in un po’ di acqua tiepida. Impastare il tutto aggiungendo un po’ di acqua tiepida fino a formare una palla molto morbida, liscia ed elastica. Lasciarla riposare 10 minuti e dividerla in 6 parti uguali. Formare delle palline, appiattirle fino ad avere una sfoglia di pasta sottile e poi cuocerle in padella o su una piastra liscia qualche minuto per parte.

Buon Appetito!

FavoriteLoadingAggiungi al mio ricettario

Archiviato in:Cucina Asiatica, Pane, pizze e torte salate Contrassegnato con: farina, ghee, naan, pane indiano

Post precedente: « Gulasch triestino
Post successivo: Verza filante »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Barra laterale primaria

Cerca una ricetta

Benvenuti

Ho aperto questo blog tredici anni fa per mettere un po’ di ordine tra le mie ricette spesso scritte su pezzetti di carta sparsi per tutta la casa o riposti nei luoghi piu’ impensati. Giorno dopo giorno mi sono “affezionata” a questo mio spazio goloso, cercando di abbellirlo e curarlo nonostante il poco tempo disponibile. Questo blog non vuol essere altro che un passatempo per condividere le mie ricette con gli amici o con chi, casualmente, è di passaggio. Buone ricette a tutti.

Accedi

  • Registrati
  • Password dimenticata?

Seguimi su

  • Facebook
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ricette piu’ cliccate

Pizza senza impasto

Brioche morbida per la colazione

Soufflé al formaggio

Friciulin di patate

Muffin al prosciutto e formaggio

La Mato

Copyright © 2023 · Foodie Pro & The Genesis Framework