• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Scampoli Golosi

scampoligolosi@icloud.com

  • Home
  • Tutte le mie ricette
  • Le mie ricette preferite
  • Il mio blog francese: mes délices italiens

Korma di manzo, una versione semplificata

22 Settembre 2016 by admin Lascia un commento

img_1108

Oggi vi propongo una ricetta indiana, il Korma di manzo, in una versione facilitata che nulla toglie al gusto del piatto. Se cercate la ricetta originale del Korma troverete tra gli ingredienti una decina di spezie di cui magari non avete mai sentito il nome e che probabilmente non riuscirete a trovare nel negozietto sotto casa o in un normale supermercato. L’alternativa semplice ma efficace è utilizzare un curry “mild”, dolce e non troppo speziato.
FavoriteLoadingAggiungi al mio ricettario
Korma di manzo, una versione semplificata
  • Resa: 4 porzioni
  • Tempo di Preparazione: 10minuti
  • Tempo di cottura: 2h 00 min
Stampa

Korma di manzo, una versione semplificata

Di admin 22 Settembre 2016

Ingredienti

  • manzo per spezzatino - 700 gr, tagliato a cubetti
  • olio di arachide - 1 cucchiaio
  • cipolla - 1 media, tritata
  • burro - 1 cucchiaio
  • aglio - 1 spicchio, tritato
  • latte di cocco - 380 gr
  • polpa di pomodoro - 410 gr
  • acqua calda - 1/2 tazza
  • prezzemolo tritato - 1 cucchiaio
  • curry in polvere, dolce - 1 e 1/2 cucchiaio
  • paprika forte - 1 cucchiaio
  • paprika dolce - 1/2 cucchiaio
  • sale - 1/2 cucchiaino
  • cannella in polvere - 1/4 cucchiaino
  • sale e pepe - a piacere

Istruzioni

Salare e pepare i cubi di carne. Rosolarli in un cucchiaio di olio di arachidi in una pentola capiente. Mettere da parte.
Nella stessa pentola sciogliere un cucchiaio di burro e rosolare la cipolla e l'aglio facendo attenzione a non farli bruciare.
Dopo 5 minuti aggiungere la polpa di pomodoro, il latte di cocco, mezza tazza di acqua calda, la paprika (dolce e forte), il curry, la cannella, il sale e il prezzemolo. Mescolare e quindi aggiungere la carne rosolata.
Portare a bollore, coprire e cuocere per due ore a fuoco medio, mescolando ogni tanto, fino a che il manzo sia cotto.
Consiglio di servire il Korma accompagnato da riso basmati o pane naan.Buon appetito.

Archiviato in:Carne, Cucina Asiatica, Secondi Contrassegnato con: Korma, manzo

Post precedente: « Baccalà alla ligure
Post successivo: Antipasto piemontese di peperoni e tonno »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Barra laterale primaria

Cerca una ricetta

Benvenuti

Ho aperto questo blog undici anni fa per mettere un po’ di ordine tra le mie ricette spesso scritte su pezzetti di carta sparsi per tutta la casa o riposti nei luoghi piu’ impensati. Giorno dopo giorno mi sono “affezionata” a questo mio spazio goloso, cercando di abbellirlo e curarlo nonostante il poco tempo disponibile. Questo blog non vuol essere altro che un passatempo per condividere le mie ricette con gli amici o con chi, casualmente, è di passaggio. Buone ricette a tutti.

Login

  • Registrati
  • Password dimenticata?

Seguimi su

  • Facebook
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ricette piu’ cliccate

La sardenaira di Giusy (Il profumo del mangiare)

Pizza senza impasto

Brioche morbida per la colazione

Friciulin di patate

Muffin al prosciutto e formaggio

La Mato

Copyright © 2023 · Foodie Pro & The Genesis Framework