• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Scampoli Golosi

scampoligolosi@icloud.com

  • Home
  • Tutte le mie ricette
  • Le mie ricette preferite
  • Il mio blog francese: mes délices italiens

Anello di riso al prosciutto crudo (sempre di Giorgio)

7 Febbraio 2011 by admin Lascia un commento

Ed ecco l’altra leccornia che ci ha preparato Giorgio sabato sera e che io questa sera ho prontamente ripetuto.

FavoriteLoadingAggiungi al mio ricettario
Anello di riso al prosciutto crudo (sempre di Giorgio)
  • Resa: 4-6 porzioni
Stampa

Anello di riso al prosciutto crudo (sempre di Giorgio)

Di admin 7 Febbraio 2011

Ingredienti

  • riso - 350 gr
  • prosciutto crudo - 150 gr
  • cipolla - 1
  • olio extravergine di oliva - 2 cucchiai
  • burro - 1 cucchiaio
  • vino rosso - 200 ml
  • brodo vegetale - 1 lt - 1 lt e 1/2
  • prezzemolo - 1 mazzetto
  • sale e pepe - q.b.

Istruzioni

Accendere il forno a 200 °C.
Mondate la cipolla e tagliatela a fettine sottilissime. Tritare finemente un piccolo mazzetto di prezzemolo e mettere da parte. In una padella fate sciogliere il burro con un cucchiaio di olio e fate appassire a fuoco lento la cipolla senza farle prendere colore. Quando è trasparente unire il riso e farlo tostare per qualche minuto.

Aggiungere il vino rosso, farlo sfumare e portare quasi a cottura il riso aggiungendo un mestolo di brodo per volta quando necessario.
Nel frattempo ungere uno stampo da budino ad anello con un cuchiaio di olio e rivertirlo con le fette di prosciutto crudo in modo che fuoriescano dal bordo dello stampo.
Quando il riso è molto al dente, regolare di sale, aggiungere una bella manciata di pepe, il trito di prezzemolo, mescolare e metterlo nello stampo livellandolo bene. Ricoprire il riso ripiegando i lembi di prosciutto crudo e metterlo in forno per 20 min circa.

Sfornare, sformare l'anello di riso su di un piatto e servirlo tagliandolo a fette.

Buon appetito!

Archiviato in:Autunno, Riso e Risotti Contrassegnato con: brodo vegetale, Burro, cipolla, olio extravergine di oliva, prezzemolo, prosciutto crudo, riso, sale e pepe, vino rosso

Post precedente: « I Rostin Negaa di Giorgio (Una vera bontà)
Post successivo: Involtini di peperoni sfiziosi (di Rosalina) »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Barra laterale primaria

Cerca una ricetta

Benvenuti

Ho aperto questo blog undici anni fa per mettere un po’ di ordine tra le mie ricette spesso scritte su pezzetti di carta sparsi per tutta la casa o riposti nei luoghi piu’ impensati. Giorno dopo giorno mi sono “affezionata” a questo mio spazio goloso, cercando di abbellirlo e curarlo nonostante il poco tempo disponibile. Questo blog non vuol essere altro che un passatempo per condividere le mie ricette con gli amici o con chi, casualmente, è di passaggio. Buone ricette a tutti.

Login

  • Registrati
  • Password dimenticata?

Seguimi su

  • Facebook
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ricette piu’ cliccate

La sardenaira di Giusy (Il profumo del mangiare)

Pizza senza impasto

Brioche morbida per la colazione

Friciulin di patate

Muffin al prosciutto e formaggio

La Mato

Copyright © 2023 · Foodie Pro & The Genesis Framework