• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Tutte le mie ricette
  • Le mie ricette preferite
  • Il mio blog francese: mes délices italiens

Scampoli Golosi logo

4 Ottobre 2016

Antipasto piemontese di peperoni e tonno

img_1150

I peperoni sono un ortaggio amatissimo in Piemonte, ottimi al forno con la bagna caôda o in peperonata con la salsiccia. Questo antipasto sotto vetro, tipico piemontese, è una piccola golosità che vi accompagnerà durante l’inverno. Ottimo anche per accompagnare un aperitivo o per condire la pasta.

FavoriteLoadingAggiungi al mio ricettario
Antipasto piemontese di peperoni e tonno
  • Resa: 8 vasetti da 250 gr
  • Tempo di Preparazione: 15minuti
  • Tempo di cottura: 30minuti
Stampa

Antipasto piemontese di peperoni e tonno

Di admin 4 Ottobre 2016

Ingredienti

  • peperoni - 2 kg
  • filetti di acciughe - 13 filetti
  • aglio - 3 spicchi, tritati
  • zucchero - 1 cucchiaio
  • sale - 1 cucchiaio
  • olio d'oliva - 200 ml
  • aceto di vino bianco - 200 ml
  • prezzemolo tritato - 1 cucchiaio
  • tonno sott'olio - 200 gr

Istruzioni

Mondare i peperoni togliendo il picciolo e le parti interne bianche e tagliarli a quadretti o a listarelle.

Tritare i filetti di acciughe, l'aglio e il prezzemolo. In una pentola capace unire tutti gli ingredienti ad eccezione del tonno.

Portare ad ebollizione e cuocere per 15 minuti. Unire il tonno sbriciolato e cuocere per altri 5 minuti.

Versare l'antipasto ancora caldo nei vasetti, chiuderli e sistemarli in una pentola per la sterilizzazione.

Coprirli di acqua e far bollire per 30 minuti. Consiglio di inserire nella pentola uno strofinaccio tra un barattolo e l'altro in modo da scongiurare un eventuale rottura dei barattoli durante la sterilizzazione.

Dopo i 30 minuti di bollitura lasciar raffreddare i barattoli nell'acqua, quindi riporli in luogo fresco e al buio. Attendere un mese prima di consumarli.

Buon appetito

Archiviato in:Antipasti e stuzzichini Contrassegnato con: acciughe, peperoni, tonno

Interazioni del lettore

Trackback

  1. Antipasto piemontese di peperoni e tonno | Ricetta ed ingredienti dei Foodblogger italiani ha detto:
    2 Maggio 2020 alle 14:38

    […] ancora in agrodolce. Volevo provare qualcosa di insolito e così ho cercato in rete, trovando questa ricetta che mi ispirava parecchio, non ho esitato a provarla.Assaggiando un mese dopo, l’ortaggio […]

    Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Barra laterale primaria

Accedi

  • Registrati
  • Password dimenticata?

Cerca una ricetta

Categorie

Seguimi su

  • Facebook
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Benvenuti

Ho aperto questo blog quattordici anni fa per mettere un po’ di ordine tra le mie ricette spesso scritte su pezzetti di carta sparsi per tutta la casa o riposti nei luoghi piu’ impensati. Giorno dopo giorno mi sono “affezionata” a questo mio spazio goloso, cercando di abbellirlo e curarlo nonostante il poco tempo disponibile. Questo blog non vuol essere altro che un passatempo per condividere le mie ricette con gli amici o con chi, casualmente, è di passaggio. Buone ricette a tutti.

Colazione e Brunch

Avocado Toast (by Joe Bastianich)

Bocconcini d’uva e Primo Sale

Brigadeiros

Brioche morbida per la colazione

Altre ricette per colazione e brunch

Bevande e Cocktails

Caipirinha

Caipirinha con KCC

Limoncello “home made”

Altre ricette di bevande e cocktail

Primi

Anello di riso al prosciutto crudo (sempre di Giorgio)

Farro saltato con piselli e carote Bimby

Fonduta valdostana

Gnocchi di patate

Altre ricette di primi

Secondi

Agnello al forno con patate

Agnello arrosto alle erbe con patate e cipolle

Ali di pollo al limone

Arrosto di maiale alla birra

Altre ricette di secondi

Antipasti e stuzzichini

Ali di pollo al limone

Antipasto piemontese di peperoni e tonno

BB’s Salad

Bocconcini d’uva e Primo Sale

Altre ricette di antipasti e stuzzichini

Cucina francese

Boeuf Bourguignon di Julia Child

Carciofi di Mamet Denise

Confit d’oignons

Crepes dolci – ricetta base

Altre ricette di cucina francese

Cucina tipica regionale italiana

Baccalà alla ligure

Bagnet Verd

Bônet

Cotolette di pollo e zucchine in carpione

Altre ricette regionali italiane

Dolci, torte e dessert

Biscotti friabili alla cannella

Biscottini delicati

Biscottini di Halloween

Biscottini gialli al limone

Contorni

Aipim Frito (Mandioca Fritta)

Arroz com feijao (riso e fagioli neri)

Broccoli gratinati

Broccoli saporiti

Altre ricette di contorni

Cucina brasiliana

Aipim Frito (Mandioca Fritta)

Arroz com feijao (riso e fagioli neri)

Baccalà alla Gomes de Sà

Brigadeiros

Altre ricette di cucina brasiliana

Cucina americana (USA)

Avocado Toast (by Joe Bastianich)

BBQ Ribs al forno

Brownies

Buffalo wings (by Joe Bastianich)

Altre ricette made in USA

Cucina asiatica

Curry di manzo

Korma di manzo, una versione semplificata

Maiale caramellato allo zenzero (Porc au sucre)

Pane Naan

Altre ricette di cucina asiatica

Preparazioni di base

Crema pasticcera (KCC)

Home Made Baking Mix

La maionese pastorizzata Bimby

Pasta sfoglia veloce TM6 Bimby

Altre preparazioni di base

Copyright © 2025 Scampoli Golosi on the Brunch Pro Theme