• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Scampoli Golosi

alessandra@scampoligolosi.it

  • Home
  • Tutte le mie ricette
  • Le mie ricette preferite
  • Il mio blog francese: mes délices italiens

Risotto speck e mele

8 Gennaio 2021 by admin Lascia un commento


Buon 2021! Inizia un nuovo anno pieno di speranza, augurandoci che la situazione sanitaria migliori e che si possa tra non molto ricominciare a vivere normalmente. 

Oggi vi propongo un piatto in odor di trentino, un risotto dove il gusto salato dello speck ben si sposa con il dolce delle mele golden.

FavoriteLoadingAggiungi al mio ricettario
Risotto speck e mele
  • Resa: 4 porzioni
  • Tempo di Preparazione: 15minuti
  • Tempo di cottura: 15/17minuti
Stampa

Risotto speck e mele

Di admin 8 Gennaio 2021

Ingredienti

  • riso carnaroli - 320 gr.
  • Speck - 120 gr.
  • mele golden - 2
  • scalogno - 1
  • burro - 60 gr
  • vino bianco - 1/2 bicchiere
  • parmigiano reggiano grattugiato - 50 gr
  • brodo vegetale - 1 lt
  • limone - 1/2
  • rosmarino - q.b.
  • sale e pepe nero - q.b.
  • olio extravergine di oliva - 2 cucchiai

Istruzioni

Tagliare lo speck a striscioline e quindi a dadini. Sbucciare le mele tagliarle in quattro, quindi ridurle a dadini della stessa grandezza di quelli di speck. Mettere i dadini di mele in acqua acidulata con il mezzo limone affinché non si anneriscano. Mettere da parte.

Preparare del brodo vegetale (1 lt).

In un tegame iniziare la preparazione del riso.

Sciogliere la metà del burro nel tegame e aggiungere lo scalogno tritato finemente. quando lo scalogno diventa trasparente aggiungere il riso e tostarlo per qualche minuto. Annaffiare con il mezzo bicchiere di vino bianco e farlo evaporare.

Aggiungere un mestolo di brodo bollente e attendere che il riso lo assorba, aggiungendo altro brodo quando necessario. Salare e pepare.

In un tegame far scaldare due cucchiai d'olio. Aggiungerei dadini di speck e mela dopo averli scolati fino a che siano ben rosolati.

Quando il riso è quasi cotto aggiungere lo speck e le mele e mescolare delicatamente. Quando il riso è pronto, spegnere il fuoco, aggiungere il burro restante a tocchetti, spolverare con il parmigiano reggiano e coprire per due o tre minuti. Prima di servire mantecare il risotto mescolando delicatamente e impiattare decorando con un ciuffetto di rosmarino.

Buon appetito!

 

Archiviato in:Autunno, Cucina tipica delle regioni italiane, Inverno, Riso e Risotti Contrassegnato con: risotto, speck. mele golden

Post precedente: « Il pancarrè di Viva la Focaccia
Post successivo: Ossobuco alla milanese »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Barra laterale primaria

Cerca una ricetta

Benvenuti

Ho aperto questo blog undici anni fa per mettere un po’ di ordine tra le mie ricette spesso scritte su pezzetti di carta sparsi per tutta la casa o riposti nei luoghi piu’ impensati. Giorno dopo giorno mi sono “affezionata” a questo mio spazio goloso, cercando di abbellirlo e curarlo nonostante il poco tempo disponibile. Questo blog non vuol essere altro che un passatempo per condividere le mie ricette con gli amici o con chi, casualmente, è di passaggio. Buone ricette a tutti.

Login

Seguimi su:

  • Facebook
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ricette piu’ cliccate

Pizza senza impasto

Brioche morbida per la colazione

La Mato

Muffin al prosciutto e formaggio

Friciulin di patate

Soufflé al formaggio

Le mie pagine

  • La Crock-Pot
  • Log In
  • Logout
  • Lost Password
  • Register
  • Reset Password

Copyright © 2021 · Foodie Pro & The Genesis Framework