La Cesar Salad è ormai un piatto straconosciuto dappertutto e (soprattutto all’estero) viene proposta in ogni categoria di ristorante, dal piu’ elegante al Mac Donald. In realtà credo che sia impossibile stabilire quale sia la ricetta autentica del Sig. Cesare Cardini creatore del piatto cui deve il nome ma due cose sembrano certe: la Cesar originale non prevedeva né il pollo né il bacon e nella salsa non c’erano le acciughe.
Questa è la versione che preferisco:
Ingredienti:
2 cespi di lattuga romana
250 gr di pollo grigliato o ai ferri (petto o altra parte)
120 ml di olio d’oliva
1 spicchio d’aglio,
1 lime ( o 1 limone, io preferisco il gusto delicato del lime)
2 uova
30 gr di parmigiano grattugiato piu’ parmigiano a scaglie per decorare
Salsa worchester (qualche goccia o piu’, a seconda del gusto)
Sale e pepe
3 fette di pane
Preparazione:
Lavare accuratamente le foglie di lattuga romana, asciugarle e sistemarle in una ciotola lasciandole intere.
Tagliare a striscioline o a pezzetti il pollo e adagiarlo sulla lattuga.
Decorare con qualche scaglietta di parmigiano
Ora preparare la salsa:
Far bollire le uova per un minuto. Passarle sotto l’acqua per raffreddarle e romperle nel vaso del frullatore. Unire il succo del lime, il sale, il pepe, il parmigiano, la salsa worchester e frullare a media velocita. Abbassare la velocità e unire l’olio a filo come si fa per la maionese fino a che la salsa diventi bella cremosa.
Porre in frigorifero fino al momento di servire.
Schiacciare lo spicchio d’aglio e metterlo in una ciotolina, unire un po’ di olio d’oliva, il sale e mescolare.
Togliere la crosta alle fette di pane e tagliarle a dadini. Mettere i dadini di pane in una padella, irrorarli con l’olio all’aglio e tostarli. Quando sono pronti levarli dal fuoco, asciugarli e metterli nella ciotola dell’insalata.
Togliere dal frigo la salsa all’uovo e irrorare l’insalata.
Servire. Buon Appetito!


Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.