• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Scampoli Golosi

scampoligolosi@icloud.com

  • Home
  • Tutte le mie ricette
  • Le mie ricette preferite
  • Il mio blog francese: mes délices italiens

La Sòca… Sòca, soquina, d’òli de farina…

26 Maggio 2010 by admin Lascia un commento

Ancora grazie a Jean-Pierre e a Regine e, se volete, ecco il link per la ricetta in nizzardo della Sòca.
La recette en niçois de la Sòca

Specialità nizzarda, è la cugina d’oltralpe della farinata e si cucina nella stessa teglia rotonda in rame.

Ingredienti:

1 litro di acqua
250 gr di farina di ceci
2 cucchiai d’olio d’oliva piu’ quello per la teglia
Sale

Preparazione:

La ricetta della Sòca nizzarda inzia con un forno caldissimo da accendere con largo anticipo visto che la preparazione della pastella della Sòca è rapidissima.

Mettere nella teglia rotonda che si usa tipicamente per la Sòca un po’ d’ olio d’oliva e metterla in forno.

Nel frattempo preparare la pastella:

In una terrina versare un litro d’acqua, due cucchiai di olio d’oliva e la farina di ceci e mescolare energicamente. Salare la pastella ottenuta ed è pronta. Si puo’ anche mettere subito in forno ma è preferibile lasciarla riposare un’oretta.

Tirare fuori la teglia dal forno e mettere uno strato di due o tre millimetri di pastella nella teglia. Infornare nella posizione alta del forno accendendo il grill. Se durante la cottura si formassero delle bolle bucarle e continuare la cottura. La Sòca sarà pronta quando sarà bella dorata e croccante.

Sfornare la teglia, pepare abbondantemente e….

Buon Appetito!

FavoriteLoadingAggiungi al mio ricettario

Archiviato in:Cucina Francese, Pane, pizze e torte salate Contrassegnato con: farina ci ceci

Post precedente: « La Pissaladiera de ma cousine Félicie
Post successivo: Carciofi di Mamet Denise »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Barra laterale primaria

Cerca una ricetta

Benvenuti

Ho aperto questo blog undici anni fa per mettere un po’ di ordine tra le mie ricette spesso scritte su pezzetti di carta sparsi per tutta la casa o riposti nei luoghi piu’ impensati. Giorno dopo giorno mi sono “affezionata” a questo mio spazio goloso, cercando di abbellirlo e curarlo nonostante il poco tempo disponibile. Questo blog non vuol essere altro che un passatempo per condividere le mie ricette con gli amici o con chi, casualmente, è di passaggio. Buone ricette a tutti.

Login

  • Registrati
  • Password dimenticata?

Seguimi su

  • Facebook
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ricette piu’ cliccate

La sardenaira di Giusy (Il profumo del mangiare)

Pizza senza impasto

Brioche morbida per la colazione

Friciulin di patate

Muffin al prosciutto e formaggio

La Mato

Copyright © 2023 · Foodie Pro & The Genesis Framework