• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Scampoli Golosi

scampoligolosi@icloud.com

  • Home
  • Tutte le mie ricette
  • Le mie ricette preferite
  • Il mio blog francese: mes délices italiens

Quiche di cipolle

26 Settembre 2010 by admin Lascia un commento

Una quiche dal sapore delicato, una ricetta trovata tempo fa chissà dove nel web, salvata e oggi finalmente sperimentata. Ottima.

Ingredienti:
1 rotolo di pasta brisé pronta
500 gr di cipolle dorate
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 cucchiaio di dado vegetale granulare
3 uova
250 ml di latte
70 gr di parmigiano reggiano grattugiato

Preparazione:
Tagliare sottilmente le cipolle e farle appassire a fuoco basso in una padella con 4 cucchiai di olio. Cospargerle con un cucchiaio di dado vegetale granulare, coprirle di acqua, mettere il coperchio e lasciarle stufare fino a quando l’acqua si sarà consumata. Salare e spegnere il fuoco, lasciandole raffreddare.

In una terrina sbattere le uova con il latte e il parmigiano.

Stendere la pasta brisé nella teglia, distribuire uniformemente sul fondo le cipolle e ricoprire il tuto con il composto di uova, latte e parmigiano.

Infornare a 200C° per 30 minuti circa avendo l’accortezza di ricoprire la crostata con carta d’alluminio nel caso in cui si scurisse troppo.

Sfornare, lasciar intiepidire e servire.

Buon appetito.

FavoriteLoadingAggiungi al mio ricettario

Archiviato in:Autunno, Colazione - Brunch, Pane, pizze e torte salate Contrassegnato con: cipolle, pasta brisé, quiche

Post precedente: « Focaccine deliziose
Post successivo: Mezze penne al gorgonzola »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Barra laterale primaria

Cerca una ricetta

Benvenuti

Ho aperto questo blog undici anni fa per mettere un po’ di ordine tra le mie ricette spesso scritte su pezzetti di carta sparsi per tutta la casa o riposti nei luoghi piu’ impensati. Giorno dopo giorno mi sono “affezionata” a questo mio spazio goloso, cercando di abbellirlo e curarlo nonostante il poco tempo disponibile. Questo blog non vuol essere altro che un passatempo per condividere le mie ricette con gli amici o con chi, casualmente, è di passaggio. Buone ricette a tutti.

Login

  • Registrati
  • Password dimenticata?

Seguimi su

  • Facebook
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ricette piu’ cliccate

La sardenaira di Giusy (Il profumo del mangiare)

Pizza senza impasto

Brioche morbida per la colazione

Friciulin di patate

Muffin al prosciutto e formaggio

La Mato

Copyright © 2023 · Foodie Pro & The Genesis Framework