• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Scampoli Golosi

scampoligolosi@icloud.com

  • Home
  • Tutte le mie ricette
  • Le mie ricette preferite
  • Il mio blog francese: mes délices italiens

Piselli, pancetta e cipolle

25 Maggio 2011 by admin Lascia un commento

Ho comprato dei piselli freschi buonissimi e non ho trovato nessuna ricetta che mi tentasse. Ho pensato quindi che il sapore gustoso della pancetta si sarebbe ben sposato con il dolce dei piselli e delle cipolle. Una specie di piselli à l’ancienne ma senza lattuga, senza altro condimento se non il grasso della pancetta e aggiungendo il brodo a poco a poco man mano che i piselli cuociono e non tutto insieme come per i piselli à l’ancienne. Il risultato è stato veramente appetitoso, da ripetere.

FavoriteLoadingAggiungi al mio ricettario

Piselli, pancetta e cipolle
Stampa

Piselli, pancetta e cipolle

Di admin 25 Maggio 2011

Ingredienti

  • piselli freschi - 1,5 kg
  • pancetta a dadini - 200 gr
  • cipolle rosse - 2
  • vino bianco - 1 bicchiere
  • brodo vegetale - q.b.
  • sale

Istruzioni

Sgranare i piselli. Tagliare le cipolle ad anelli sottilissimi. Mettere sul fuoco del brodo vegetale (va benissimo quello di dado). Scaldare una padella e mettere i dadini di pancetta a rosolare senza aggiungere alcun grasso. Quando sono ben rosolati aggiungere le cipolle e farle appassire nel grasso della pancetta. Aggiungere i piselli, mescolare bene e irrorare con il vino bianco. Far evaporare e continuare la cottura aggiungendo un mestolo di brodo bollente ogni volta che i piselli si asciugano troppo. A metà cottura regolare di sale (aggiungendo anche una spolveratina di pepe, se piace) e portare a cottura. Servire.

Buon Appetito

Archiviato in:Autunno, Verdura e Uova Contrassegnato con: cipolle, pancetta, piselli

Post precedente: « Risotto agli asparagi
Post successivo: Entrecôte confit al forno »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Barra laterale primaria

Cerca una ricetta

Benvenuti

Ho aperto questo blog undici anni fa per mettere un po’ di ordine tra le mie ricette spesso scritte su pezzetti di carta sparsi per tutta la casa o riposti nei luoghi piu’ impensati. Giorno dopo giorno mi sono “affezionata” a questo mio spazio goloso, cercando di abbellirlo e curarlo nonostante il poco tempo disponibile. Questo blog non vuol essere altro che un passatempo per condividere le mie ricette con gli amici o con chi, casualmente, è di passaggio. Buone ricette a tutti.

Login

  • Registrati
  • Password dimenticata?

Seguimi su

  • Facebook
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ricette piu’ cliccate

La sardenaira di Giusy (Il profumo del mangiare)

Pizza senza impasto

Brioche morbida per la colazione

Friciulin di patate

Muffin al prosciutto e formaggio

La Mato

Copyright © 2023 · Foodie Pro & The Genesis Framework