• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Scampoli Golosi

scampoligolosi@icloud.com

  • Home
  • Tutte le mie ricette
  • Le mie ricette preferite
  • Il mio blog francese: mes délices italiens

Picanha al sale

13 Settembre 2011 by admin 3 commenti

Picahna al saleLa picanha è un taglio di carne brasiliano che viene solitamente cotto allo spiedo (churrasco). La sua particolarità è che da un lato è ricoperto di grasso mentre dall’altra parte no. Durante la cottura la carne si arricchisce di questo suo grasso e il risultato è una carne succosa e morbida, molto gustosa.  La picanha potete trovarla facilmente nei negozi che vendono alimenti tipici brasiliani (e sudamericani in genere).

Non potendo cucinare il churrasco a casa ho sperimentato questa ricetta semplicissima, poco impegnativa dal risultato assicurato: ho cotto la picanha sotto sale, come si fa abitualmente con il pesce o con il pollo.

FavoriteLoadingAggiungi al mio ricettario
Picanha al sale
  • Resa: 6 persone
  • Tempo di Preparazione: 10minuti
  • Tempo di cottura: 40minuti
Stampa

Picanha al sale

Di admin 13 Settembre 2011

Ingredienti

  • picanha - 1 kg, sconsiglierei quelle piu' grosse
  • sale grosso - 3 kg

Istruzioni

Accendere il forno a 200 °C.
Lavare accuratamente la picanha, togliere l'eccesso di pelle dal lato senza il grasso e, se presente, anche il poco grasso che potreste trovare. Asciugare bene la carne.
In una teglia da forno fare un letto di sale grosso, adagiarvi la carne facendo attenzione a lasciare il lato del grasso rivolto verso l'altro (in modo che cuocendo il grasso ammorbidisca la carne) e ricoprirla con il resto del sale. La carne deve essere completamente coperta da uno strato unifome di sale grosso. Spruzzare un po' di acqua sul sale e infornare per 45 min. Dopo questo tempo la carne sarà cotta ma la parte centrale sarà rosata, quasi al sangue. Per una cottura piu' rossa cuocere solo per 40 min mentre al contrario per una cottura completa (che sconsiglio) cuocere per 50 - 55 min.

Sfornare, rompere la crosta di sale, pulire bene la carne da eventuali residui di sale, affettare e servire accompagnata da fagioli neri e riso bianco.

Buon appetito!

Archiviato in:Carne, Cucina Brasiliana Contrassegnato con: picanha, sale grosso

Post precedente: « Arroz com feijao (riso e fagioli neri)
Post successivo: Peperoni con capperi e olive »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Alessandra

    8 Gennaio 2012 alle 18:29

    Ciao Matteo,
    scusa se non ti ho risposto prima ma ho una spalla bloccata e non riesco ad usare il pc quindi vedo solo ora il tuo post. Come è andata la tua picahna? io di solito non prendo tagli cosi’ grossi ma comunque se credo dovresti cuocerla un’ora e un quarto almeno per averla al sangue.
    Il timo? lo adoro e lo metterei ovunque. In provenza è molto utilizzato mentre da noi purtroppo molto meno. Lo vedrei benissimo con la picahna. Fammi sapere se ti è venuta bene e se è piaciuta ai tuoi ospiti.
    Ciao e grazie per la visita.
    Alessandra

    Accedi per rispondere
  2. matteo

    7 Gennaio 2012 alle 16:46

    dovrei farne una in questo modo proprio domani. Però pesa 2kg (siamo in 10) secondo te posso farla? quanto tempo dovrò tenerla in forno? secondo te sta bene con erbe tipo il timo?

    Accedi per rispondere
  3. matteo

    7 Gennaio 2012 alle 16:44

    Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Barra laterale primaria

Cerca una ricetta

Benvenuti

Ho aperto questo blog undici anni fa per mettere un po’ di ordine tra le mie ricette spesso scritte su pezzetti di carta sparsi per tutta la casa o riposti nei luoghi piu’ impensati. Giorno dopo giorno mi sono “affezionata” a questo mio spazio goloso, cercando di abbellirlo e curarlo nonostante il poco tempo disponibile. Questo blog non vuol essere altro che un passatempo per condividere le mie ricette con gli amici o con chi, casualmente, è di passaggio. Buone ricette a tutti.

Login

  • Registrati
  • Password dimenticata?

Seguimi su

  • Facebook
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ricette piu’ cliccate

La sardenaira di Giusy (Il profumo del mangiare)

Pizza senza impasto

Brioche morbida per la colazione

Friciulin di patate

Muffin al prosciutto e formaggio

La Mato

Copyright © 2023 · Foodie Pro & The Genesis Framework