• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Scampoli Golosi

scampoligolosi@icloud.com

  • Home
  • Tutte le mie ricette
  • Le mie ricette preferite
  • Il mio blog francese: mes délices italiens

Spuma di gorgonzola (con il sifone)

13 Settembre 2011 by admin Lascia un commento

Spuma di gorgonzola

Domenica abbiamo avuto a pranzo degli amici e finalmente ho potuto di nuovo cucinare, ritagliandomi tutto il tempo necessario.
Ho preparato un pranzo brasiliano, il solito pao de queijo, le tartine di cipolla e parmigiano, la carne seca servita questa volta con un puré di patate e la picanha al sale. Per l’aperitivo ho preparato anche dei cucchiaini monodose di spuma di gorgonzola guarnita con le olive che hanno riscosso un buon successo. Era da tempo che non usavo piu’ il sifone e temevo qualche sorpresa finale invece….

FavoriteLoadingAggiungi al mio ricettario
Spuma di gorgonzola (con il sifone)
Stampa

Spuma di gorgonzola (con il sifone)

Di admin 13 Settembre 2011

Ingredienti

  • gorgonzola dolce - 250 gr
  • panna fresca - 250 gr
  • olive nere - per guarnire

Istruzioni

Sciogliere a fuoco bassissimo il gorgonzola e quando è sciolto unire la panna mescolando e facendola riscaldare senza pero’ farla bollire.
Passare il tutto al colino in quanto i grumi otturerebbero il sifone.
Versare il composto tiepido nel sifone, inserire la cartuccia, scaricarla e mettere in frigo dopo aver agitato 3 o 4 volte il sifone.

Lasciarlo in frigo almento 3 o 4 ore (io l’ho lasciato tutta la notte fino al mezzogiorno dopo). Servire la mousse su cucchiaini monodose guarnendo con un’oliva taggiasca.

Buon appetito!

Archiviato in:Antipasti e stuzzichini Contrassegnato con: gorgonzola, Panna, sifone

Post precedente: « Frittelle di zucchine
Post successivo: Arroz com feijao (riso e fagioli neri) »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Barra laterale primaria

Cerca una ricetta

Benvenuti

Ho aperto questo blog undici anni fa per mettere un po’ di ordine tra le mie ricette spesso scritte su pezzetti di carta sparsi per tutta la casa o riposti nei luoghi piu’ impensati. Giorno dopo giorno mi sono “affezionata” a questo mio spazio goloso, cercando di abbellirlo e curarlo nonostante il poco tempo disponibile. Questo blog non vuol essere altro che un passatempo per condividere le mie ricette con gli amici o con chi, casualmente, è di passaggio. Buone ricette a tutti.

Login

  • Registrati
  • Password dimenticata?

Seguimi su

  • Facebook
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ricette piu’ cliccate

La sardenaira di Giusy (Il profumo del mangiare)

Pizza senza impasto

Brioche morbida per la colazione

Friciulin di patate

Muffin al prosciutto e formaggio

La Mato

Copyright © 2023 · Foodie Pro & The Genesis Framework