• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Scampoli Golosi

scampoligolosi@icloud.com

  • Home
  • Tutte le mie ricette
  • Le mie ricette preferite
  • Il mio blog francese: mes délices italiens
Ti trovi qui: Home / Archivi per cavolo verza

cavolo verza

Il Sancrau

7 Ottobre 2012 by admin Lascia un commento

Il Sancrau è un contorno tipico piemontese che mia nonna preparava molto spesso in inverno. E’ un piatto che deve cuocere lentamente, assorbendo poco a poco il gusto deciso delle acciughe, l’agro dell’aceto e il dolce dello zucchero. Da provare se non l’avete mai assaggiato in accompagnamento al cotechino. Buono anche da mangiare con wurstel…

Read More

Archiviato in:Autunno, Contorni, Cucina tipica delle regioni italiane Contrassegnato con: cavolo verza

Lou Façum (o lou Fassum)

5 Dicembre 2011 by admin 2 commenti

Lou Fassum è il piatto tipico di Grasse, un cavolo verza farcito la cui preparazione è un po’ lunga e laboriosa ma il cui risultato è di grande effetto. Per cuocere il fassum è necessario avere “lou façumier”, una retina con cui si chiude il cavolo in modo che non si sformi. Non avendo il…

Read More

Archiviato in:Autunno, Cucina Francese, Inverno, Verdura e Uova Contrassegnato con: cavolo verza, prosciutto crudo, salsiccia

Verza filante

31 Marzo 2010 by admin Lascia un commento

Un piatto non esageratamente calorico nonostante la presenza della fontina. Un esperimento nato dalla rielaborazione di altre ricette. Buono, goloso…. veramente un esperimento riuscito. Da provare!

Archiviato in:Autunno, Inverno, Verdura e Uova Contrassegnato con: cavolo verza, cipolla, cipolle, fontina, fontina d'aosta, olio extravergine di oliva, prosciutto crudo, sale, verza, vino bianco

Barra laterale primaria

Cerca una ricetta

Benvenuti

Ho aperto questo blog undici anni fa per mettere un po’ di ordine tra le mie ricette spesso scritte su pezzetti di carta sparsi per tutta la casa o riposti nei luoghi piu’ impensati. Giorno dopo giorno mi sono “affezionata” a questo mio spazio goloso, cercando di abbellirlo e curarlo nonostante il poco tempo disponibile. Questo blog non vuol essere altro che un passatempo per condividere le mie ricette con gli amici o con chi, casualmente, è di passaggio. Buone ricette a tutti.

Login

  • Registrati
  • Password dimenticata?

Seguimi su

  • Facebook
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ricette piu’ cliccate

La sardenaira di Giusy (Il profumo del mangiare)

Pizza senza impasto

Brioche morbida per la colazione

Friciulin di patate

Muffin al prosciutto e formaggio

La Mato

Copyright © 2023 · Foodie Pro & The Genesis Framework