• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Scampoli Golosi

scampoligolosi@icloud.com

  • Home
  • Tutte le mie ricette
  • Le mie ricette preferite
  • Il mio blog francese: mes délices italiens

Lou Façum (o lou Fassum)

5 Dicembre 2011 by admin 2 commenti

Lou Fassum è il piatto tipico di Grasse, un cavolo verza farcito la cui preparazione è un po’ lunga e laboriosa ma il cui risultato è di grande effetto. Per cuocere il fassum è necessario avere “lou façumier”, una retina con cui si chiude il cavolo in modo che non si sformi. Non avendo il façumier ho utilizzato una di quelle sportine per la spesa in rete di cotone tanto in uso anni fa quando non c’erano i sacchetti di plastica. Questa ricetta è di Régine che gentilmente mi ha fatto conoscere questo piatto particolarissimo.

Unica variazione agli ingredienti originali è stata la sostituzione della “poitrine” francese con della pasta di salsiccia, variazione che ho ritrovato in altre ricette di fassum in rete.

FavoriteLoadingAggiungi al mio ricettario
Lou Façum (o lou Fassum)
  • Resa: 6 porzioni
  • Tempo di Preparazione: 50minuti
  • Tempo di cottura: 2h 00 min
Stampa

Lou Façum (o lou Fassum)

Di admin 5 Dicembre 2011

Ingredienti

  • cavolo verza - 1, di 1,2 kg circa
  • riso - 100 gr
  • uova - 3
  • cipolla - 1
  • pasta di salsiccia - 200 gr
  • prosciutto crudo tritato - 200 gr
  • parmigiano - 50 gr
  • aglio - 1 spicchio
  • sale e pepe
  • olio extravergine di oliva

Istruzioni

Far sbollentare per 10 minuti la verza in acqua bollente e salata. Dopodichè staccare delicatamente le foglie piu' grandi e metterle da parte.

Tritare la cipolla e farla appassire in una padella capace con un due o tre cucchiai di olio d'oliva. Aggiungere la pasta di salsiccia, il prosciutto tritato e le foglie piu' centrali e piccole del cavolo. Far rosolare. Alcuni aggiungono anche un po' di erbette o una manciata di piselli.

In una terrina sbattere le uova con il parmigiano, unire il composto della padella, il riso e le restanti foglie di cavolo (ma non quelle piu' grandi messe da parte all'inizio). Salare e pepare a gusto e mescolare bene.

Mettere in una terrina il retino allargandolo bene e foderarne le pareti con le foglie grandi del cavolo tenute da parte in modo che fuoriescano un po' dal bordo. Riempire con la farcia preparata livellandola e chiudere ripiegando verso il centro le foglie che fuoriescono dal bordo in modo da ricreare il cavolo chiuso.

Chiudere il retino saldamente con dello spago da cucina in modo che durante la cottura il cavolo non si sfaldi e far bollire in acqua  salata per due ore o in pentola a pressione per un'ora.

Trascorso questo tempo estrarre  il cavolo dall'acqua, toglierlo dalla retina e metterlo in un piatto da portata. Tagliarlo a fette e servirlo.

Buon Appetito!

Buon appetito!

Archiviato in:Autunno, Cucina Francese, Inverno, Verdura e Uova Contrassegnato con: cavolo verza, prosciutto crudo, salsiccia

Post precedente: « Bônet
Post successivo: Buon Anno a tutti »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Lorenzo

    29 Novembre 2012 alle 14:18

    Ottima la lavorazione, è un piatto adatto per questo periodo, molto gustoso e saporito.

    Accedi per rispondere
    • Alessandra

      29 Novembre 2012 alle 14:38

      Ti ringrazio, anche a me piace molto ed è molto scenico.

      Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Barra laterale primaria

Cerca una ricetta

Benvenuti

Ho aperto questo blog undici anni fa per mettere un po’ di ordine tra le mie ricette spesso scritte su pezzetti di carta sparsi per tutta la casa o riposti nei luoghi piu’ impensati. Giorno dopo giorno mi sono “affezionata” a questo mio spazio goloso, cercando di abbellirlo e curarlo nonostante il poco tempo disponibile. Questo blog non vuol essere altro che un passatempo per condividere le mie ricette con gli amici o con chi, casualmente, è di passaggio. Buone ricette a tutti.

Login

  • Registrati
  • Password dimenticata?

Seguimi su

  • Facebook
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ricette piu’ cliccate

La sardenaira di Giusy (Il profumo del mangiare)

Pizza senza impasto

Brioche morbida per la colazione

Friciulin di patate

Muffin al prosciutto e formaggio

La Mato

Copyright © 2023 · Foodie Pro & The Genesis Framework