• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Scampoli Golosi

scampoligolosi@icloud.com

  • Home
  • Tutte le mie ricette
  • Le mie ricette preferite
  • Il mio blog francese: mes délices italiens

Piselli, tonno e uova

25 Aprile 2010 by admin Lascia un commento

Sabato al mercato ho già trovato i piselli “veri” e allora ecco qui una ricetta semplice e gustosa:

Ingredienti:
1 cipolla
½  bicchiere di vino bianco
1,5 kg di piselli con il baccello
220 gr di tonno all’olio d’oliva
4 uova
Prezzemolo (facoltativo)
2-3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Sale

Preparazione:
Sgranate i piselli e raccoglieteli in una scodella. Tritate finemente la cipolla. In un tegame mettere due o tre cucchiai di olio d’oliva e la cipolla tritata facendola appassire a fuoco lento. Unire i piselli e rosolarli qualche minuto, bagnarli con il vino bianco, salarli e coprirli continuando la cottura per 15 min. circa aggiungendo, se necessario, un po’ di acqua calda.

Mentre i piselli cuociono, rassodare le 4 uova mettendole nell’acqua che bolle per 7-8 minuti (se le uova sono fredde di frigo metterle nell’acqua quando è fredda e contare 5 minuti da quando l’acqua bolle).  Una volta rassodate raffreddarle sotto l’acqua corrente.

Tritare finemente il prezzemolo e sminuzzare il tonno dopo averlo ben scolato. Sbucciare le uova sode e dividerli in quarti.
Quando i piselli sono quasi cotti unire il tonno e il prezzemolo e cuocere il tutto ancora per 2  3 minuti.

Impiattare e decorare con gli spicchi di uova sode.

Buon appetito!

FavoriteLoadingAggiungi al mio ricettario

Archiviato in:Verdura e Uova Contrassegnato con: piselli, tonno, uova

Post precedente: « Teglia di spinaci, patate e formaggio
Post successivo: Cestini di asparagi con fonduta »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Barra laterale primaria

Cerca una ricetta

Benvenuti

Ho aperto questo blog undici anni fa per mettere un po’ di ordine tra le mie ricette spesso scritte su pezzetti di carta sparsi per tutta la casa o riposti nei luoghi piu’ impensati. Giorno dopo giorno mi sono “affezionata” a questo mio spazio goloso, cercando di abbellirlo e curarlo nonostante il poco tempo disponibile. Questo blog non vuol essere altro che un passatempo per condividere le mie ricette con gli amici o con chi, casualmente, è di passaggio. Buone ricette a tutti.

Login

  • Registrati
  • Password dimenticata?

Seguimi su

  • Facebook
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ricette piu’ cliccate

La sardenaira di Giusy (Il profumo del mangiare)

Pizza senza impasto

Brioche morbida per la colazione

Friciulin di patate

Muffin al prosciutto e formaggio

La Mato

Copyright © 2023 · Foodie Pro & The Genesis Framework