• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Scampoli Golosi

scampoligolosi@icloud.com

  • Home
  • Tutte le mie ricette
  • Le mie ricette preferite
  • Il mio blog francese: mes délices italiens

I Rostin Negaa di Giorgio (Una vera bontà)

6 Febbraio 2011 by admin 2 commenti

Era da tempo che non gustavo piu’ dei rostin negaa buoni come quelli che ci ha preparato il nostro amico Giorgio sabato sera. I rostin negaa (arrostini annegati) sono una delicatezza della cucina lombarda, nodini di vitello annegati nel vino e cotti a fuoco lentissimo. La versione che a me piace (che è quella che ci ha preparato Giorgio) prevede un ultima mezz’ora di cottura in forno dopo aver ricoperto i nodini con uno strato di patate tagliate sottilissime.

FavoriteLoadingAggiungi al mio ricettario
I Rostin Negaa di Giorgio (Una vera bontà)
  • Resa: 4 porzioni
Stampa

I Rostin Negaa di Giorgio (Una vera bontà)

Di admin 6 Febbraio 2011

Ingredienti

  • nodini di vitello (spessi 2 cm) - 4
  • burro - 2 cucchiai
  • olio exravergine d'oliva - 4 cucchiai
  • pancetta - 30 gr, a dadini
  • vino bianco secco
  • brodo di carne - 1 bicchiere
  • patate - 5-6
  • salvia e rosmarino

Istruzioni

In una padella in cui ci stiano i 4 nodini far sciogliere il burro con l’olio. Praticare delle incisioni sulla pelle attorno ai nodini in modo che non si arriccino durante la cottura. Infarinare i nodini e scuoterli per eliminare la farina in eccesso. Legare la salvia e il rosmarino e metterle con la pancetta nel la padella. Aggiungere i nodini e rosolarli bene da entrambe le parti, salarli. Quando hanno preso colore versare nella padella il vino bianco fino a coprire i nodini. Lasciar sfumare il vino, aggiungere il brodo e farli cuocere coperti e a fuoco lento per un’ora rigirandoli di tanto in tanto.

Mentre cuociono sbucciate le patate e tagliatele a fette sottilissime.

Trascorsa l’ora di cottura in padella trasferire i nodini in una teglia ricoprirli con i tocchetti di pancetta e il sugo e “chiudere” la teglia con uno strato di patate leggermente sovrapposte. Salarle, condirle con un giro d’olio e infornare per mezz’ora, quaranta minuti fino a che le patate siano cotte.

Sfornare e servire i nodini con le patate.

Buon appetito

Archiviato in:Autunno, Carne, Cucina tipica delle regioni italiane, Inverno Contrassegnato con: cucina milanese, nodini vitello, patate, rostin negaa

Post precedente: « La Feijoada
Post successivo: Anello di riso al prosciutto crudo (sempre di Giorgio) »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. alessandra

    22 Febbraio 2011 alle 11:17

    Sei un mito! Sono felicissima che ti siano piaciuti i rostin negaa. Io lo trovo un piatto assolutamente squisito.
    E poi che bello sapere che mi leggi! Un abbraccio

    Accedi per rispondere
  2. Katia

    22 Febbraio 2011 alle 00:28

    Grande Ale ( e Giorgio).Questa ricetta e’ semplicemente…fantastica!
    Non avevo piu’ vino bianco in casa ed ho utilizzato il rosso! Forse Giorgio potrebbe rabbrividire ma non e’ stata una malvagia alternativa. Il mio commensale (mio marito) e’ rimasto molto soddisfatto.
    Da ripetere! (magari con il vino bianco!)

    Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Barra laterale primaria

Cerca una ricetta

Benvenuti

Ho aperto questo blog undici anni fa per mettere un po’ di ordine tra le mie ricette spesso scritte su pezzetti di carta sparsi per tutta la casa o riposti nei luoghi piu’ impensati. Giorno dopo giorno mi sono “affezionata” a questo mio spazio goloso, cercando di abbellirlo e curarlo nonostante il poco tempo disponibile. Questo blog non vuol essere altro che un passatempo per condividere le mie ricette con gli amici o con chi, casualmente, è di passaggio. Buone ricette a tutti.

Login

  • Registrati
  • Password dimenticata?

Seguimi su

  • Facebook
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ricette piu’ cliccate

La sardenaira di Giusy (Il profumo del mangiare)

Pizza senza impasto

Brioche morbida per la colazione

Friciulin di patate

Muffin al prosciutto e formaggio

La Mato

Copyright © 2023 · Foodie Pro & The Genesis Framework