• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Scampoli Golosi

scampoligolosi@icloud.com

  • Home
  • Tutte le mie ricette
  • Le mie ricette preferite
  • Il mio blog francese: mes délices italiens

La crostata di Maria Giovanna

8 Novembre 2011 by admin Lascia un commento


Questa è la ricetta della crostata della mia amica Maria Giovanna, una crostata veramente buonissima, la migliore che io abbia mai mangiato. Provare per credere!

FavoriteLoadingAggiungi al mio ricettario
La crostata di Maria Giovanna
  • Resa: 6 porzioni
  • Tempo di Preparazione: 30minuti
  • Tempo di cottura: 50minuti
Stampa

La crostata di Maria Giovanna

Di admin 8 Novembre 2011

Ingredienti

  • farina - 400 gr
  • zucchero - 200 gr
  • burro - 200 gr, freddo, tagliato a dadini
  • uova - 2
  • tuorli - 2
  • sale - 1 pizzico
  • vanillina - 1 bustina
  • lievito per dolci - 1 cucchiaino
  • Marsala - 1 cucchiaio, facoltativo
  • marmellata - 500 gr

Istruzioni

Accendere il forno a 160-170 C°
Lavorare velocemente nel robot (o in una terrina) la farina setacciata con lo lievito e la vanillina con le uova, i tuorli, il burro, lo zucchero, la presa di sale e l'eventuale Marsala.
Avvolgere il panetto di impasto ottenuto nella pellicola alimentare e riporlo un'ora in frigorifero.
Trascorso questo tempo stendere l'impasto in una teglia foderata con carta da forno in uno strato sottile. Spalmare uno strato abbondante di marmellata e infornare per 45/50 min.

Sfornare, lasciar raffreddare e servire.

Buon Appetito

Archiviato in:Colazione - Brunch, Dolci e Torte Contrassegnato con: marmellata, pasta frolla

Post precedente: « Torta di mele “doppio strato”
Post successivo: Polenta con salsiccia al ragu’ di funghi »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Barra laterale primaria

Cerca una ricetta

Benvenuti

Ho aperto questo blog undici anni fa per mettere un po’ di ordine tra le mie ricette spesso scritte su pezzetti di carta sparsi per tutta la casa o riposti nei luoghi piu’ impensati. Giorno dopo giorno mi sono “affezionata” a questo mio spazio goloso, cercando di abbellirlo e curarlo nonostante il poco tempo disponibile. Questo blog non vuol essere altro che un passatempo per condividere le mie ricette con gli amici o con chi, casualmente, è di passaggio. Buone ricette a tutti.

Login

  • Registrati
  • Password dimenticata?

Seguimi su

  • Facebook
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ricette piu’ cliccate

La sardenaira di Giusy (Il profumo del mangiare)

Pizza senza impasto

Brioche morbida per la colazione

Friciulin di patate

Muffin al prosciutto e formaggio

La Mato

Copyright © 2023 · Foodie Pro & The Genesis Framework