Il giorno di Pasqua ho cucinato l’agnello. Non mi piace un granché ma quest’anno ancora ho voluto cucinarlo. Un cosciotto al forno con le erbette, adagiato su un letto di patate e cipolle che, a dire il vero, ho apprezzato piu’ della carne. Ma… io non sono in effetti una gran carnivora.
scalogno
Risotto con radicchio trevisano e pancetta
Mia suocera ieri mi ha regalato del radicchio trevigiano (quello vero!) che ho utilizzato per un risotto tanto gustoso quando facile da preparare. La ricetta è quella di Giallo Zafferano. L’unica modifica che ho apportato è il quantitativo di radicchio che mi sembrava davvero sproporzionato (400 gr!) e che quindi ho dimezzato.
Piccoli flan di carciofi
Inizia un nuovo anno che auguro a tutti voi pieno di felicità e salute. Un anno che si preannuncia difficile e pieno di incertezze ma che speriamo sia meno peggio di cio’ che ci aspettiamo. Iniziamo l’anno con una ricetta semplice e di riuscita sicura che si puo’ preparare con largo anticipo: dei piccoli flan…
L’apericena delle feste – Fregula con pollo e mandorle
Ed ecco l’ultima prelibatezza per l’apericena delle feste de “La Fufi”, una pasta sarda molto particolare che io non avevo mai assaggiato che è davvero molto buona.
L’apericena delle feste – Rotoli di salmone con risotto agli agrumi
Ecco la terza proposta per l’apericena delle feste de “La Fufi”: boconcini golosi che possono, anzi devono essere preparati in precedenza e lasciati in frigo a compattare prima di essere tagliati. Ottimi.