• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Scampoli Golosi

scampoligolosi@icloud.com

  • Home
  • Tutte le mie ricette
  • Le mie ricette preferite
  • Il mio blog francese: mes délices italiens

Risotto con radicchio trevisano e pancetta

11 Febbraio 2013 by admin Lascia un commento

Risotto radicchio pancettaMia suocera ieri mi ha regalato del radicchio trevigiano (quello vero!) che ho utilizzato per un risotto tanto gustoso quando facile da preparare. La ricetta è quella di Giallo Zafferano. L’unica modifica che ho apportato è il quantitativo di radicchio che mi sembrava davvero sproporzionato (400 gr!) e che quindi ho dimezzato.

FavoriteLoadingAggiungi al mio ricettario
Risotto con radicchio trevisano e pancetta
  • Resa: 4 porzioni
  • Tempo di Preparazione: 10minuti
  • Tempo di cottura: 25minuti
Stampa

Risotto con radicchio trevisano e pancetta

Di admin 11 Febbraio 2013

Ingredienti

  • riso carnaroli - 320 gr
  • burro - 50 gr
  • scalogno - 1
  • Radicchio trevisano - 200 gr
  • Pancetta affumicata - 100 gr, a dadini
  • vino rosso - 1 bicchiere
  • brodo vegetale - q.b.
  • sale e pepe - q.b.

Istruzioni

Iniziamo con tritare lo scalogno. In una padella far sciogliere il burro e aggiungere lo scalogno. Dopo un minuto aggiungere i dadini di pancetta e rosolarli bene.  Nel frattempo tagliare il radicchio a striscioline e aggiungerlo in padella lasciandolo appassire. Aggiungere quindi il riso e farlo tostare per qualche minuto. Quindi bagnare con il vino e lasciarlo evaporare.  Continuare quindi la cottura del riso aggiungendo il brodo, un mestolo per volta, da aggiungersi quando quello precedente si è asciugato.

Lasciare il risotto all'onda. A fine cottura salare e pepare e mantecare con una noce di burro.  Se vi piace potete aggiungere uno o due cucchiai di parmigiano reggiano.

Attendere un paio di minuti, impiattare e servire.

Buon Appetito!

 

Archiviato in:Inverno, Ricette senza glutine, Riso e Risotti Contrassegnato con: brodo vegetale, Burro, pancetta affumicata, Radicchio trevisano, riso carnaroli, sale e pepe, scalogno, vino rosso

Post precedente: « Pane con lievito madre
Post successivo: Diots savoiardi al vino bianco »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Barra laterale primaria

Cerca una ricetta

Benvenuti

Ho aperto questo blog undici anni fa per mettere un po’ di ordine tra le mie ricette spesso scritte su pezzetti di carta sparsi per tutta la casa o riposti nei luoghi piu’ impensati. Giorno dopo giorno mi sono “affezionata” a questo mio spazio goloso, cercando di abbellirlo e curarlo nonostante il poco tempo disponibile. Questo blog non vuol essere altro che un passatempo per condividere le mie ricette con gli amici o con chi, casualmente, è di passaggio. Buone ricette a tutti.

Login

  • Registrati
  • Password dimenticata?

Seguimi su

  • Facebook
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ricette piu’ cliccate

La sardenaira di Giusy (Il profumo del mangiare)

Pizza senza impasto

Brioche morbida per la colazione

Friciulin di patate

Muffin al prosciutto e formaggio

La Mato

Copyright © 2023 · Foodie Pro & The Genesis Framework