• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Scampoli Golosi

scampoligolosi@icloud.com

  • Home
  • Tutte le mie ricette
  • Le mie ricette preferite
  • Il mio blog francese: mes délices italiens

Piccoli flan di carciofi

1 Gennaio 2013 by admin Lascia un commento

 imageInizia un nuovo anno che auguro a tutti voi pieno di felicità e salute. Un anno che si preannuncia difficile e pieno di incertezze ma che speriamo sia meno peggio di cio’ che ci aspettiamo.
Iniziamo l’anno con una ricetta semplice e di riuscita sicura che si puo’ preparare con largo anticipo: dei piccoli flan di carciofi da servire con una fonduta di fontina, di taleggio o di castelmagno. Per la fonduta classica di fontina la ricetta la trovate qui.

FavoriteLoadingAggiungi al mio ricettario
Piccoli flan di carciofi
  • Resa: 5-6 porzioni
  • Tempo di Preparazione: 30minuti
  • Tempo di cottura: 40minuti
Stampa

Piccoli flan di carciofi

Di admin 1 Gennaio 2013

Ingredienti

  • carciofi - 400 gr, mondati e puliti
  • scalogno - 1
  • limone - 2
  • latte - 150 gr
  • panna - 150 gr
  • uova - 3
  • parmigiano reggiano - 70 gr
  • basilico - q.b.
  • maggiorana - q.b.
  • sale e pepe - q.b.
  • olio extravergine di oliva - q.b.
  • vino bianco - q.b.
  • burro - per gli stampini

Istruzioni

Tagliare in quarti i carciofi puliti e metterli in acqua cui avemo aggiunto il succo dei limoni. Tagliarli quindi a fettine sottili e glassarli, con lo scalogno tritato, nell'olio. Bagnarli poi con il vino bianco, regolare di sale e pepe e portarli a cottura.

Passarli al mixer con le erbe aromatiche e il latte, unire la panna, le uova e il Parmigiano.

Mettere il composto negli stampi monoporzione imburrati e cuocere a bagnomaria nel forno preriscaldato a 180°C per 40 minuti.

Una volta sfornati capovolgere lo stampino nel piatto sformando il flan e napparlo con la fonduta.

Buon appetito!

 

 

Allergie alimentari

Allergie alimentari

Latte, Uova

Archiviato in:Antipasti e stuzzichini, Inverno, Ricette senza glutine Contrassegnato con: basilico, Burro, carciofi, Latte, limone, maggiorana, olio extravergine di oliva, Panna, parmigiano reggiano, sale e pepe, scalogno, Uova, vino bianco

Post precedente: « Le renne di Natale
Post successivo: Brioche morbida per la colazione »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Barra laterale primaria

Cerca una ricetta

Benvenuti

Ho aperto questo blog undici anni fa per mettere un po’ di ordine tra le mie ricette spesso scritte su pezzetti di carta sparsi per tutta la casa o riposti nei luoghi piu’ impensati. Giorno dopo giorno mi sono “affezionata” a questo mio spazio goloso, cercando di abbellirlo e curarlo nonostante il poco tempo disponibile. Questo blog non vuol essere altro che un passatempo per condividere le mie ricette con gli amici o con chi, casualmente, è di passaggio. Buone ricette a tutti.

Login

  • Registrati
  • Password dimenticata?

Seguimi su

  • Facebook
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ricette piu’ cliccate

La sardenaira di Giusy (Il profumo del mangiare)

Pizza senza impasto

Brioche morbida per la colazione

Friciulin di patate

Muffin al prosciutto e formaggio

La Mato

Copyright © 2023 · Foodie Pro & The Genesis Framework