E con settembre riprende la vita normale, dopo un mese di “vacanza” dai fornelli ecco che si ricomincia a cucinare. Ieri ho preparato questo contorno trovato su un libro de “La cucina italiana” che è rapido da preparare, poco costoso ma molto gustoso.
basilico
Piccoli flan di carciofi
Inizia un nuovo anno che auguro a tutti voi pieno di felicità e salute. Un anno che si preannuncia difficile e pieno di incertezze ma che speriamo sia meno peggio di cio’ che ci aspettiamo. Iniziamo l’anno con una ricetta semplice e di riuscita sicura che si puo’ preparare con largo anticipo: dei piccoli flan…
Taboulé
Dopo aver mangiato il taboulé a casa di un’amica ho pensato di proporlo a casa mia. Un ottimo piatto estivo e veloce, ottimo per le giornate calde che si spera arriveranno (ora in effetti sembra di essere a Marzo, non a Giugno!)
Pesto ligure
Finalmente in vacanza, come tutti gli anni da quando è nata nostra figlia l’estate per noi è una tranquilla vacanza a Bordighera fatta di spiaggia e cene con i nostri amici e le amichette di Vittoria. Ieri ho comprato del bellissimo basilico e ho preparato il pesto che ho poi surgelato in modo da averlo…
Farci Provençal (verdure ripiene alla provenzale)
Armatevi di pazienza e abbiate fede! Il Farci provençal benchè facile è eterno da preparare ma il risultato ripaga ampiamente il tempo impiegato! Ecco come viene descritto il Farci provençal nel libro di Guy Gedda “Le grand livre de la cuisine provençale”: “Il Farci provençal è uno dei fiori all’occhiello della nostra cucina; fatto ad…