• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Tutte le mie ricette
  • Le mie ricette preferite
  • Il mio blog francese: mes délices italiens

Scampoli Golosi logo

8 Aprile 2010

Farci Provençal (verdure ripiene alla provenzale)

Armatevi di pazienza e abbiate fede! Il Farci provençal benchè facile è eterno da preparare ma il risultato ripaga ampiamente il tempo impiegato!

Ecco come viene descritto il Farci provençal nel libro di Guy Gedda “Le grand livre de la cuisine provençale”:

“Il Farci provençal è uno dei fiori all’occhiello della nostra cucina; fatto ad opera d’arte soddisfa i palati piu’ esigenti. Da solo appaga anche gli appetiti piu’ grandi.
Perchè questo piatto sia degno della sua fama deve comprendere cipolle, pomodori, melanzane, zucchine, patate, peperoni e una buona farcia. Non dovete necessariamente utilizzare tutte queste verdure ma cucinatene il piu’ possibile. Soprattutto non limitatevi al classico pomodoro farcito che viene servito dappertutto…
Non dimenticatevi della cipolla che è la regina di questo Farci. Per questa ricetta è difficile dare indicazioni precise sulle quantità perchè tutto dipende da quanti tipi di verdura cucinerete e dalle loro dimensioni. Se servito come piatto unico bisogna prevedere fino a cinque verdure a persona. La farcia si prepara con la polpa delle verdure che sono state svuotate e della carne tritata. Perfetto quindi un avanzo di stracotto, di bollito, di un arrosto di maiale o di vitello. Se non avete avanzi a disposizione comprate un fondo di prosciutto cotto e della salsiccia. Tutte le verdure devono essere farcite intere.”

Ed ora ecco la ricetta:

Ingredienti:
Cipolle bianche di circa 120-150 gr l’una
Zucchine belle panciute di circa 150-180 gr l’una
(o, se le trovate, zucchine di nizza, rotonde che sembrano piccoli meloni)
Melanzane dello stesso peso delle zucchine, belle panciute
Patate, di 150 gr circa l’una
Pomodori, con un diametro di circa 7 cm e di circa 160-180 gr l’uno. (Scegliere dei pomodori maturi ma sodi altrimenti si afflosciano durante la cottura).
Peperoni di taglia media

Da 300 a 500 gr di carne cotta o 200 gr di prosciutto cotto e 200 gr di salsiccia.
10 cl di olio di arachidi
3 uova
6 spicchi d’aglio
Le foglie di 8 rametti di prezzemolo
2 foglie li lauro
Le foglie di 6 rametti di basilico
Sale e Pepe

Preparazione: (prevedete un paio d’ore abbondanti per la preparazione piu’ un ora e mezza per la cottura)

CIPOLLE RIPIENE
Bisogna cominciare dalle cipolle. Sbucciarle e con l’aiuto di uno spelucchino (coltellino per le verdure) e di un cucchiaino svuotarle delicatemente senza andare troppo in profondità perchè non si sfaldino durante la cottura; la cipolla ripiena è migliore con poca farcia.
Mettere da parte la polpa tolta alla cipolla che è la base della farcia. Sbiancare in acqua bollente salata le cipolle svuotate fino a metà cottura cioè dopo circa cinque minuti di bollore. Toglierle dal fuoco e scolarle.
Non buttate via l’acqua in cui le avete sbiancate perchè servirà anche per le patate.

PATATE RIPIENE
Ugualizzate la base delle patate per dar loro stabilità. Come con le cipolle svuotatele delicatamente, fatele sbiancare per 7 minuti circa. Toglietele dal fuoco e mettetele a scolare.

PEPERONI RIPIENI
Lavate i peperoni ma non toglietegli il picciuolo.
Cercate qual’è il lato piu’ stabile del peperone e con un coltellino praticate un apertura ovale sul lato superiore e mettete da parte la calotta. Quest’apertura vi permette di togliere delicatamente i semi del peperone e di farcirli.

ZUCCHINE RIPIENE
Non tagliatele in lungo a metà come alcuni consigliano, sarebbe un errore. Lavatele e non pelatele. Suotatele nel senso della lunghezza aiutandovi con uno scavino facendo attenzione a non rovinare la buccia. Mettete da parte la polpa. Friggete delicatamente le zucchine facendole dorare da tutti i lati.

MELANZANE RIPIENE
Dopo averle pelate seguite lo stesso procedimento usato per le zucchine.

POMODORI FARCITI
Lavateli e togliete il picciuolo. Con uno spelucchino incidete e togliete la parte inferiore, quella opposta al picciuolo. In questo modo il pomodoro avrà piu’ stabilità e  si affloscerà meno durante la cottura. Suotateli con un cucchiaino, mettete da parte la polpa e il coperchietto. Salateli e metteteli capovolti in un recipiente in modo che perdano l’eccesso d’acqua.

Scaldare il forno a 190°C, termostato 6.

Disponete le verdure alternandole in una o piu’ teglie leggermente unte. Dopo aver preparato tutte le verdure (sbiancate o fritte ad eccezione dei pomodori e dei peperoni che non devono essere precotti) inizia la preparazione della farcia.

Passate al mixer l’interno delle cipolle che avevate messo da parte. Fate scaldare dell’olio in una padella di grandi dimensioni e fatevi imbiondire il puré di cipolle. Aggiungete le foglie di lauro, la polpa delle zucchine e delle melanzane precedentemente passate nel tritatutto, la polpa dei pomodori e in ultimo la carne tritata. Far cuocere per 15 minuti, salate e pepate. Togliete la pentola dal fuoco.

Sbucciate l’aglio e tritatelo con il prezzemolo e il basilico e unite il trito al composto di verdure e carne tritati.

Alcuni aggiungono al composto anche della mollica di pane e del formaggio grattugiato. Perchè no?
Sconsiglierei vivamente  invece di mettere il riso a meno che i commensali non siano vegetariani.

Sbattete le uova e unitele al composto. Aggiustate di sale e pepe e farcite le verdure. Rimettete i coperchietti sui pomodori e sui peperoni. Ricoprite le teglie con un foglio di carta d’alluminio e infornate per un’ora abbondante.

Sfornate, lasciate intiepidire e servite. Ottime anche fredde, il giorno dopo.

Buon Appetito!

FavoriteLoadingAggiungi al mio ricettario

Archiviato in:Cucina Francese, Piatti Unici, Verdura e Uova Contrassegnato con: aglio, arrosto, basilico, cipolle, melanzane, patate, pomodori, prezzemolo, prosciutto cotto, salsiccia, stufato, zucchine

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Barra laterale primaria

Accedi

  • Registrati
  • Password dimenticata?

Cerca una ricetta

Categorie

Seguimi su

  • Facebook
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Benvenuti

Ho aperto questo blog quattordici anni fa per mettere un po’ di ordine tra le mie ricette spesso scritte su pezzetti di carta sparsi per tutta la casa o riposti nei luoghi piu’ impensati. Giorno dopo giorno mi sono “affezionata” a questo mio spazio goloso, cercando di abbellirlo e curarlo nonostante il poco tempo disponibile. Questo blog non vuol essere altro che un passatempo per condividere le mie ricette con gli amici o con chi, casualmente, è di passaggio. Buone ricette a tutti.

Colazione e Brunch

Avocado Toast (by Joe Bastianich)

Bocconcini d’uva e Primo Sale

Brigadeiros

Brioche morbida per la colazione

Altre ricette per colazione e brunch

Bevande e Cocktails

Caipirinha

Caipirinha con KCC

Limoncello “home made”

Altre ricette di bevande e cocktail

Primi

Anello di riso al prosciutto crudo (sempre di Giorgio)

Farro saltato con piselli e carote Bimby

Fonduta valdostana

Gnocchi di patate

Altre ricette di primi

Secondi

Agnello al forno con patate

Agnello arrosto alle erbe con patate e cipolle

Ali di pollo al limone

Arrosto di maiale alla birra

Altre ricette di secondi

Antipasti e stuzzichini

Ali di pollo al limone

Antipasto piemontese di peperoni e tonno

BB’s Salad

Bocconcini d’uva e Primo Sale

Altre ricette di antipasti e stuzzichini

Cucina francese

Boeuf Bourguignon di Julia Child

Carciofi di Mamet Denise

Confit d’oignons

Crepes dolci – ricetta base

Altre ricette di cucina francese

Cucina tipica regionale italiana

Baccalà alla ligure

Bagnet Verd

Bônet

Cotolette di pollo e zucchine in carpione

Altre ricette regionali italiane

Dolci, torte e dessert

Biscotti friabili alla cannella

Biscottini delicati

Biscottini di Halloween

Biscottini gialli al limone

Contorni

Aipim Frito (Mandioca Fritta)

Arroz com feijao (riso e fagioli neri)

Broccoli gratinati

Broccoli saporiti

Altre ricette di contorni

Cucina brasiliana

Aipim Frito (Mandioca Fritta)

Arroz com feijao (riso e fagioli neri)

Baccalà alla Gomes de Sà

Brigadeiros

Altre ricette di cucina brasiliana

Cucina americana (USA)

Avocado Toast (by Joe Bastianich)

BBQ Ribs al forno

Brownies

Buffalo wings (by Joe Bastianich)

Altre ricette made in USA

Cucina asiatica

Curry di manzo

Korma di manzo, una versione semplificata

Maiale caramellato allo zenzero (Porc au sucre)

Pane Naan

Altre ricette di cucina asiatica

Preparazioni di base

Crema pasticcera (KCC)

Home Made Baking Mix

La maionese pastorizzata Bimby

Pasta sfoglia veloce TM6 Bimby

Altre preparazioni di base

Copyright © 2025 Scampoli Golosi on the Brunch Pro Theme