• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Scampoli Golosi

alessandra@scampoligolosi.it

  • Home
  • Tutte le mie ricette
  • Le mie ricette preferite
  • Il mio blog francese: mes délices italiens

Caipirinha con KCC

6 Ottobre 2010 by admin Leave a Comment

A mio marito è spiaciuto che io abbia venduto il Bimby per un solo motivo: con il Bimby preparava un’ottima caipirinha in quantità industriale.
Questa sera quindi abbiamo provato ad utilizzare il Kenwood e l’esperimento è riuscito benissimo.

FavoriteLoadingAggiungi al mio ricettario
Caipirinha con KCC
  • Resa: 4 bicchieri
Stampa

Caipirinha con KCC

Di admin 6 Ottobre 2010

E’ importante usare lo zucchero di canna bianco. Infatti lo zuccchero di canna grezzo da un gusto completamente diverso alla Caipirinha. Mai in Brasile vi serviranno una caipirinha fatta con lo zucchero di canna grezzo.
Se non lo trovate è meglio usare il nostro comune zucchero bianco piuttosto che quello di canna grezzo.

Ingredienti

  • lime - 5
  • cachaça - 250 ml
  • zucchero di canna bianco - 8-10 cucchiaini
  • ghiaccio

Istruzioni

Lavare i lime e tagliarli a cubetti. Montare sul KCC il gancio a spriale con spatola e farlo girare per un minuto a velocità minima, poi aumentare la velocità a 1 e farlo girare altri due minuti. A questo punto ridurre la velocità e insierire dalla bocchetta del paraspruzzi lo zucchero e la cahaça e aumentare di nuovo la velocità a 1 per altri 2 minuti.
Ridurre ancora una volta la velocità al minimo e inserire 7-8 cubetti di ghiaccio. Far girare ancora per un paio di minuti, spegnere il KCC e servire.

Buon Aperitivo!

Filed Under: Bevande e Cocktails, Cucina Brasiliana, Ricette con il KCC Tagged With: cachaça, caipirinha, lime

Previous Post: « Roselline salate al cotto, olive e mozzarella
Next Post: Spatzle panna e speck »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Primary Sidebar

Cerca una ricetta

Benvenuti

Ho aperto questo blog undici anni fa per mettere un po’ di ordine tra le mie ricette spesso scritte su pezzetti di carta sparsi per tutta la casa o riposti nei luoghi piu’ impensati. Giorno dopo giorno mi sono “affezionata” a questo mio spazio goloso, cercando di abbellirlo e curarlo nonostante il poco tempo disponibile. Questo blog non vuol essere altro che un passatempo per condividere le mie ricette con gli amici o con chi, casualmente, è di passaggio. Buone ricette a tutti.

Login

Seguimi su:

  • Facebook
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ricette piu’ cliccate

Pizza senza impasto

Brioche morbida per la colazione

La Mato

Muffin al prosciutto e formaggio

Friciulin di patate

Soufflé al formaggio

Le mie pagine

  • La Crock-Pot
  • Log In
  • Logout
  • Lost Password
  • Register
  • Reset Password

Copyright © 2021 · Foodie Pro & The Genesis Framework