I pasteis sono dei buonissimi fagottini ripieni di carne che in Brasile vengono serviti come stuzzichini con l’aperitivo. Sono buonissimi anche se ipercalorici dal momento che sono fritti. Esiste anche la versione light e cioè i pasteis cotti in forno ma… sono tutta un’altra cosa. I pasteis che io preferisco sono quelli ripieni di carne ma potete anche provarli ripieni al formaggio (in questo caso meglio usare la simil mozzarella da pizza perchè la mozzarella normale è troppo acquosa) o ripieni di gamberetti rosolati prima in padella con un po’ di aglio e prezzemolo.


Pasteis di carne
Ingredienti
- Ingredienti per il ripieno:
- carne macinata morbida - 300 gr
- uova sode - 2
- cipolle - 1, tritata finemente
- burro - 1 cucchiaio
- prezzemolo ed erba cipollina tritati - 1 manciata
- olive verdi denocciolate e tritate - 1 manciata
- sale e pepe
- Ingredienti per la pasta:
- farina - 500 gr
- uova - 2
- olio di semi - 2 cucchiai
- cachaça - 1 cucchiaio
- acqua - 1 bicchiere
- sale - 1/2 cucchiaino
Istruzioni
Preparazione del ripieno
In una padella antiaderente rosolare la carne macinata senza senza l’aggiunta di alcun grasso. Quando è ben rosolata e sminuzzata aggiungere un cucchiaio di burro e la cipolla. Far cuocere per qualche minuto poi aggiungere l’uovo sodo tritato, le olive, l’erba cipollina e il prezzemolo. Regolare di sale, pepare, far insaporire il tutto per due o tre minuti e spegnere. Lasciar raffreddare
Preparazione della pasta
In una terrina (o nel robot) sbattere le uova con l’acqua, l’olio, la cachaça e il sale. Aggiungere la farina poco a poco e lavorarla fino ad ottenere un impasto liscio e morbido. L’impasto non deve essere duro altrimenti i pasteis saranno duri.
Da notare che nei negozi di alimenti sudamericani potrete trovare facilmente la pasta per i pasteis già stesa, tagliata e surgelata. E’ ottima ed è comodissima quando si vogliono preparare i pasteis in poco tempo.
Preparazione dei pasteis
Con un coppa pasta ritagliare dei cerchi dalla sfoglia. Mettere un po’ di ripieno in ogni cerchio e richiuderlo su se stesso pigiando bene perché i due lembi di pasta si sigillino bene e rifinire il il bordo passando la rotella da pasta. In alternativa mettere dei mucchietti di ripieno sulla striscia di pasta, ripiegarla su se stessa e tagliare i pasteis a rettangolo (tipo gli agnolotti per intenderci, ma rettangolari invece che quadrati).
Quando i pasteis sono tutti formati friggerli per pochissimi minuti in olio bollente rigirandoli per farli cuocere in maniera uniforme. Scolarli e metterli in un piatto con della carta da fritti.
Servire caldi, buon appetito.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.