Non è un toast, non lo sarà mai anche se in comune hanno il pane tostato il prosciutto e il formaggio.
Il croque-monsieur è …. Il croque-monsieur.
La prima volta che il croque-monsieur fa la sua apparizione stampato su un menu è in un Gran Café in Boulevard des Capucines a Parigi nel 1901; nel 1919 lo ritroviamo ne Les Jeunes Filles en Fleurs di Proust. Successivamente la sua ricetta originale viene depositata dagli eruditi dell’Academie Francaise e dell’Academie Culinaire de France.
La versione piu’ comune oggi (la peggiore, per conto mio) è quella che viene normalmente servita nella maggior parte delle brasserie francesi e cioè quella con la béchamel.
Quella che io preferisco invece è quella che prevede l’aggiunta al formaggio di un po’ di panna da cucina e, volendolo, una spolveratina di noce moscata (che io invece non metto mai).
In alternativa potete prepararli senza usare lapanna e imburrando invece le fette di pane dalle due parti.


- Resa: 2 croque monsieur
- Tempo di Preparazione: 10minuti
- Tempo di cottura: 10-15minuti
Croque-monsieur, senza béchamel svp!
Ingredienti
- pan carré - fette grandi, 4
- prosciutto cotto - 2 fette abbastanza spesse
- panna da cucina - 20 cl (se trovate quella spessa è meglio)
- Emmenthal grattugiato - 50 gr
- burro - q.b.
Istruzioni
Dorate leggermente le fette sotto al grill (se preferite).
In un piatto mischiate la panna con l’emmental grattugiato in modo da formare una pasta.
Disponete su tavolo le fette di pancarré e imburratene 2. Mettete le fette di prosciutto cotto sulle due fette di pan carré e spalmate il prosciutto con metà del composto di panna ed emmenthal. Sovrapponete le due fette rimaste per chiudere il panino e distribuite sulla superifice del pane il rimanente intruglio panna-emmental.
Mettere in forno caldissimo sotto al grill e farlo cuocere fino a che il formaggio sia tutto sciolto e non si sia formata una bella crosticina dorata.
Servire accompagnato da insalata e (se proprio vogliamo farci del male) una porzione di frites.
Di rigore una bella birra fredda.
Bon Appetit !
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.