Era da tantissimo tempo che volevo provare questa pizza, sia per l’impasto che per il metodo di cottura. Che dire? Meravigliosa, molto meglio della pizza di una buona pizzeria e venuta bene al primo colpo. Vi consiglio caldamente di visitare il sito di Adriano, Profumo di Lievito. Troverete tantissime ricette spiegate molto bene e infallibili.
Per la cottura di questa pizza se non avete la pietra refrattaria potete optare per una piastrella in monocottura. Adriano garantisce risultati anche migliori della pietra refrattaria.


- Resa: 6 pizze
La pizza al piatto (di Adriano)
La gratificazione piu' grande? questo bellissimo disegno che mi ha fatto Vittoria dopo aver mangiato la mia pizza!
Ingredienti
- farina 0 - 270 gr
- semola rimacinata di grano duro - 80 gr
- farina Manitoba - 500 gr
- lievito di birra - 3 gr
- malto - 1 cucchiaino (facoltativo)
- sale - 25 gr
- olio exravergine di oliva - 30 gr
- acqua - 500 gr
Istruzioni
Preparariamo la sera prima il poolish con 500 manitoba, 500 acqua, 3 gr. lievito fresco (temp. ambiente 20°, in estate 1,5gr.) La parte rimanente di farina va aggiunta in seconda fase, 1 cucchiaino di malto (in inverno).
Al mattino impastiamo unendo la farina rimanente, setacciata, 2 cucchiai alla volta a pioggia, il sale e l'olio alla fine.
Faciamo riposare 30' poi dividiamo l'impasto in panetti da 200 - 250 gr., poniamo in contenitori ermetici in frigo (zona più fredda).
Due ore prima di stendere, tirariamo fuori l'impasto.
Sistemiamo una pietra refrattaria quanto più vicina al grill superiore (max 12cm) e accendiamo il forno al massimo. Una volta che questo è arrivato a temperatura, accendiamo il grill al massimo, condiamo la pizza ed inforniamo, facendo attenzione che il grill sia acceso.
La cottura ideale è intorno ai 3'
Buon Appetito!
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.