• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Scampoli Golosi

scampoligolosi@icloud.com

  • Home
  • Tutte le mie ricette
  • Le mie ricette preferite
  • Il mio blog francese: mes délices italiens

Saltimbocca alla romana

31 Luglio 2012 by admin Lascia un commento

Ieri sera ho preparato ai miei cugini francesi un tipico piatto della cucina italiana: i saltimbocca alla romana nella loro versione piu’ classica. Sono piaciuti molto e sono un’ottima idea per una cena veloce.

FavoriteLoadingAggiungi al mio ricettario
Saltimbocca alla romana
  • Resa: 8 saltimbocca
  • Tempo di Preparazione: 10minuti
  • Tempo di cottura: 10minuti
Stampa

Saltimbocca alla romana

Di admin 31 Luglio 2012

Ingredienti

  • fettine di vitello - 8
  • prosciutto crudo - 8 fette
  • foglie di salvia - 8
  • olio extra vergine d'oliva
  • burro
  • vino bianco
  • sale
  • pepe

Istruzioni

Preparare le fettine battendole con il batticarne ed eliminando eventuali nervetti e pellicine.
Stenderle su di un tagliere. Ricoprire ogni fettina di carne con una fettina di prosciutto crudo e nel centro porre una fetta di salvia lavata e asciugata. Fermare il tutto con uno stuzzicadenti. Se non disponete di un tegame abbastanza grande da poter cuocere le fettine tutte insieme senza sovrapporle procedete alla cottura in due tempi. Mettere nel tegame due cucchiai di olio e una noce di burro. Rosolare le prime 4 fettine due minuti per parte. Aggiungere mezzo bicchiere di vino, far evaporare e mettere da parte i saltimbocca mantenendoli in caldo. Procedere con la cottura delle fettine rimanenti.
Una volta cotti tutti i saltimbocca adagiarli su di un piatto da portata e irorrarli con il loro sughetto.
Servirli con un'insalata o con patatine fritte.

Buon appetito

Archiviato in:Carne, Cucina tipica delle regioni italiane Contrassegnato con: prosciutto crudo, salvia, vitello

Post precedente: « Il clafoutis alle pesche di Vittoria e Adèle
Post successivo: Il Cappon Magro »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Barra laterale primaria

Cerca una ricetta

Benvenuti

Ho aperto questo blog undici anni fa per mettere un po’ di ordine tra le mie ricette spesso scritte su pezzetti di carta sparsi per tutta la casa o riposti nei luoghi piu’ impensati. Giorno dopo giorno mi sono “affezionata” a questo mio spazio goloso, cercando di abbellirlo e curarlo nonostante il poco tempo disponibile. Questo blog non vuol essere altro che un passatempo per condividere le mie ricette con gli amici o con chi, casualmente, è di passaggio. Buone ricette a tutti.

Login

  • Registrati
  • Password dimenticata?

Seguimi su

  • Facebook
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ricette piu’ cliccate

La sardenaira di Giusy (Il profumo del mangiare)

Pizza senza impasto

Brioche morbida per la colazione

Friciulin di patate

Muffin al prosciutto e formaggio

La Mato

Copyright © 2023 · Foodie Pro & The Genesis Framework