• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Scampoli Golosi

scampoligolosi@icloud.com

  • Home
  • Tutte le mie ricette
  • Le mie ricette preferite
  • Il mio blog francese: mes délices italiens

Panini al burro

4 Aprile 2011 by admin Lascia un commento

Finalmente ho trovato una ricetta valida per i paninetti al burro (i semidolci insomma): morbidissimi e profumati, ottimi per le merende dei bimbi e, in formato mignon, per gli aperitivi e i buffet degli adulti.

Questa ricetta l’ho presa da “Anice e Cannella” , un blog con ottime ricette (e soprattutto giuste) e bellissime fotografie e la ricetta in questione la trovate qui.

FavoriteLoadingAggiungi al mio ricettario
Panini al burro
Stampa

Panini al burro

Di admin 4 Aprile 2011

Io ho apportato due piccole variazioni alla ricetta originale: ho utilizzato 500 gr di farina tipo"O" di forza e ho fatto i paninetti un po' piu' grandi (50 gr al posto di 35).

Ingredienti

  • farina 0 di forza - 500 gr
  • burro - 45 gr
  • lattte - 300 ml
  • zucchero - 55 gr
  • sale - 8 gr
  • miele - 1 cucchiaino
  • lievito fresco - 7,5 gr

Istruzioni

Sciogliere 4 gr di lievito e un cucchiaino di miele in 150 ml di latte tiepido (non caldo). Unire 75 gr di farina e mescolare fino ad ottenere una pastella fluida. Coprire bene il contenitore con pellicola trasparente e porre in frigo a 5°C per tutta la notte.

Il giorno dopo sciogliere il restante lievito in 150 ml di latte tiepido insieme con lo zucchero. Versare il poolish (il composto preparato la sera precedente) nella planetaria o in una ciotola e aggiungere poco per volta la farina (425 gr) e il latte. Dopo di che aggiungere il sale e, poco per volta, il burro morbido a pezzettini ed impastare ancora per buoni 10 min. Il risultato dovrà essere una pasta elastica ma non appicicosa.

Mettere il panetto in una ciotola e chiuderla con pellicola trasparente o con l'apposito telo e porla nel forno spento con la luce accesa lasciandolo lievitare pe 2 ore almeno.

Riprendere la massa, sgonfiarla e formare le palline in questo modo: staccare un pezzo di pasta (50 gr per i panini e 35 gr per i bocconcini, appiattirlo leggermente con le dita, prendere i lembi esterni e ripiegarli verso il centro chiudendoli con un pizzicotto quindi rotearli sulla spianatoia con il palmo della mano per ottenere una pallina quasi perfetta.

Sistemarli sulla leccarda foderata con carta da forno, spennellarli con latte, coprirli con la pellicola trasparente e lasciarli lievitare altre due ore o comunque fino a che non siano raddoppiati di volume.

Cuocerli a 170 °C fino a che siano dorati ma non troppo scuri, io li ho cotti 13-15 minuti. Sfornarli e lasciarli intiepidire.

Per conservarli perfettamente fino al giorno dopo porre i paninetti ancora tiepidi in un sacchetto per alimenti.

Buon appetito!

Archiviato in:Pane, pizze e torte salate Contrassegnato con: pane, panini

Post precedente: « La mia parmigiana di melanzane
Post successivo: Mazzetti di asparagi al prosciutto »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Barra laterale primaria

Cerca una ricetta

Benvenuti

Ho aperto questo blog undici anni fa per mettere un po’ di ordine tra le mie ricette spesso scritte su pezzetti di carta sparsi per tutta la casa o riposti nei luoghi piu’ impensati. Giorno dopo giorno mi sono “affezionata” a questo mio spazio goloso, cercando di abbellirlo e curarlo nonostante il poco tempo disponibile. Questo blog non vuol essere altro che un passatempo per condividere le mie ricette con gli amici o con chi, casualmente, è di passaggio. Buone ricette a tutti.

Login

  • Registrati
  • Password dimenticata?

Seguimi su

  • Facebook
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ricette piu’ cliccate

La sardenaira di Giusy (Il profumo del mangiare)

Pizza senza impasto

Brioche morbida per la colazione

Friciulin di patate

Muffin al prosciutto e formaggio

La Mato

Copyright © 2023 · Foodie Pro & The Genesis Framework