• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Scampoli Golosi

scampoligolosi@icloud.com

  • Home
  • Tutte le mie ricette
  • Le mie ricette preferite
  • Il mio blog francese: mes délices italiens

La Carbonade Flamande

21 Novembre 2011 by admin Lascia un commento

027-2-cut (FILEminimizer)Sono stata qualche settimana fa ad Anversa dove ho mangiato questo buonissimo piatto, uno spezzatino cotto lentamente nella birra, perfetto per le fredde giornate invernali. Ho provato a cucinarlo sabato sera, cosi’ come me lo avevano spiegato, e il risultato è stato davvero ottimo. Da rifare.

FavoriteLoadingAggiungi al mio ricettario
La Carbonade Flamande
  • Resa: 4 porzioni
  • Tempo di Preparazione: 20 minuti
  • Tempo di cottura: 3h 00 min
Stampa

La Carbonade Flamande

Di admin 21 Novembre 2011

Ingredienti

  • manzo per spezzatino - 800 gr. tagliata in cubi
  • cipolle - 2
  • burro - per rosolare la carne
  • zucchero di canna grezzo - 1 cucchiaio
  • aceto - 1 cucchiaio
  • birra Leffe - 660 ml
  • sale
  • alloro - 2 foglie
  • timo - 2 rametti
  • pane - 3 fette
  • senape forte - 3 cucchiai

Istruzioni

Rosolare i pezzi di carne nel burro e metterli da parte. Nello stesso grasso far appassire dolcemente le cipolle tagliate sottilissime. Quando sono appassite cospargerle con un cucchiaio di zucchero di canna e farlo caramellare mescolando in continuazione (fare attenzione che non bruci), unire il cucchiaio di aceto e farlo evaporare. Unire la carne e salarla, unire un mazzetto composto da due foglie di lauro e qualche rametto di timo, spalmare le tre fette di pane con la mostarda e adagiarle sulla carne. Coprire il tutto con la birra, incoperchiare e cuocere a fuoco vivace fino a che la birra non bolla. A questo punto abbassare la fiamma al minimo e fare cuocere per 2 ore e mezza/3 ore, mescolando di tanto in tanto, fino a che la carne risulti morbidissima e il sughetto bello denso.
Servire con patate bollite.

Buon Appetito!

Archiviato in:Autunno, Carne, Cucina Francese, Inverno Contrassegnato con: birra, spezzatino

Post precedente: « Joyeux anniversaire Maître!
Post successivo: La Daube Provenzale »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Barra laterale primaria

Cerca una ricetta

Benvenuti

Ho aperto questo blog undici anni fa per mettere un po’ di ordine tra le mie ricette spesso scritte su pezzetti di carta sparsi per tutta la casa o riposti nei luoghi piu’ impensati. Giorno dopo giorno mi sono “affezionata” a questo mio spazio goloso, cercando di abbellirlo e curarlo nonostante il poco tempo disponibile. Questo blog non vuol essere altro che un passatempo per condividere le mie ricette con gli amici o con chi, casualmente, è di passaggio. Buone ricette a tutti.

Login

  • Registrati
  • Password dimenticata?

Seguimi su

  • Facebook
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ricette piu’ cliccate

La sardenaira di Giusy (Il profumo del mangiare)

Pizza senza impasto

Brioche morbida per la colazione

Friciulin di patate

Muffin al prosciutto e formaggio

La Mato

Copyright © 2023 · Foodie Pro & The Genesis Framework