• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Scampoli Golosi

scampoligolosi@icloud.com

  • Home
  • Tutte le mie ricette
  • Le mie ricette preferite
  • Il mio blog francese: mes délices italiens

La Pan Pizza di Pizza Hut

4 Giugno 2012 by admin 2 commenti

Un’alta ricetta per una Pan Pizza tipo quella di Pizza Hut. Di quelle con il bordo friabile e morbide dentro, che quando le tagli lasciano mille file di foraggio, con un topping scandalosamente americano anche se quella che io preferisco è la double cheese and pepperoni.
Dopo una serie di prove ecco la ricetta un po’ strana il cui risultato è una perfetta Pan Pizza come quella di Pizza Hut.

Non vi spaventate… è strana ma è davvero fantastica. Al di là del fatto che stabilire ¼ o ancora peggio 1/8 di cucchiaino è davvero difficile!
Le dosi qui sono per 3 teglie da 23 cm oppure 2 teglie da 30 cm o 1 da 38 cm. Per questa pizza le teglie devono essere a bordo alto.

FavoriteLoadingAggiungi al mio ricettario
La Pan Pizza di Pizza Hut
  • Tempo di Preparazione: 2h 20 min
  • Tempo di cottura: 12minuti
Stampa

La Pan Pizza di Pizza Hut

Di admin 4 Giugno 2012

Io ho apportato alcune variazioni:
*olio di semi: l'ho sostituito con olio extravergine di oliva
**concentrato di pomodoro e acqua: sostituiti con 1/2 bottiglia di passata di pomodoro
***acido citrico: non l'ho messo

Ingredienti

  • zucchero semolato - 1 cucchiaio
  • lievito in polvere - 1 e 1/2 cucchiaino
  • acqua tiepida - 1 e 1/3 tazza
  • farina per pane - 3 tazze
  • sale - 1 e 1/4 cucchiaino
  • olio di semi * - 2 cucchiai
  • mozzarella grattugiata - 3 1/2 tazze
  • Per la salsa:
  • concentrato di pomodoro** - 180 gr
  • acqua** - 1 e 1/3 tazza
  • rosmarino essiccato - 1/2 cucchiaino
  • cipolla disidratata - 1/2 cucchiaino
  • origano disidratato - 1/4 cucchiaino
  • sale - 1/4 cucchiaino
  • timo essiccato - 1/4 cucchiaino
  • aglio in polvere - 1/4 cuchiaino
  • pepe nero - 1/8 cucchiaino
  • basilico - 1/8 cucchiaino
  • acido citrico*** - 1/8 cucchiaino

Istruzioni

Sciogliere lo lievito e lo zucchero nell’acqua tiepida. Lasciar riposare cinque minuti o fino a che si siano formata la schiumetta in superficie.

Miscelare la farina con il sale nel boccale dell’impastatrice. Montare il gancio a foglia e versare poco a poco la miscela di acqua e lievito sulla farina mantenendo una velocità bassa. Dopo una decina di minuti montare il gancio e impastare per altri 10 minuti (o fintanto che l’impasto diventi liscio ed elastico) aumentando gradatamente la velocità fino ad uno.

Coprire il boccale con l’apposito telo (o con film alimentare) e far lievitare in luogo tiepido l’impasto per due ore.

Nel frattempo preparare la salsa. Scaldare la passata di pomdoro (o se usate la pasta di pomodoro scioglietela nell’acqua e poi mettetela sul fuoco), unire gli aromi, salare e fare sobbollire per 10 min.

Grattugiare o sminuzzare con il coltello la mozzarella e metterla da parte in modo che perda la sua acqua.

Ungere la teglia ( o le teglie) in modo che resti un velo d’olio sul fondo, facendo attenzione ad ungere anche i bordi.

Accendere il forno a 250 C° e posizionare la pietra per la cottura della pizza a metà altezza.

Trascorse le due ore di lievitazione trasferire l’impasto su un asse infarinato e dividerlo in 3 se usate le teglie da 23 cm e in 2 se usate le teglie da 30 cm.

Con il mattarello (si, avete letto bene, con il mattarello) appiattire la pasta ottenendo un rotondo un po’ poi’ grande della teglia che utilizziamo. Trasferire la base della pizza nella teglia e aiutandosi con le dita far rimontare un po’ di pasta lungo i bordi.

Coprire di nuovo con il telo apposito o con la pellicola trasparente e far lievitare fino a che la pasta raddoppi di volume.

Trascorso questo tempo condire la pizza con la salsa di pomodoro, la mozzarella (tanta!) e ogni altra cosa di cui abbiate voglia (e qui gli americani di solito esagerano un po’) lasciando 1 cm e ½ di bordo senza condimento. Io ho semplicemente aggiunto del salame piccante.

Con un pennello spennellare di olio il bordo, infornare e fare cuocere per 10-12 minuti fino a che il bordo e il formaggio inizino a prendere colore.

Sfornare, lasciar riposare qualche minuto, togliere dalla teglia e servire.

Buon appetito!

Archiviato in:Cucina Americana (USA), Pane, pizze e torte salate Contrassegnato con: pizza

Post precedente: « Melanzane al funghetto
Post successivo: Sfogliata estiva »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. costanza

    13 Ottobre 2012 alle 12:23

    Ciao Alessandra oramai sei la mia ancora di salvezza!
    QuestA sera invito da amici e mi hanno chiesto di preparare una pizza; visto che non conosco nazionalità di tutti gli ospiti ho optato x pizza hat che qui è conosciutissimo.
    Sopra però la italianizzerò. Baci da shanghai costanza

    Accedi per rispondere
    • Alessandra

      15 Ottobre 2012 alle 07:36

      Ciao Costanza,
      che piacere ricevere tue notizia! Mi fa piacere che tu attinga dalle mie ricette ma dimmi, come è andata? Spero ti si venuta bene, fammi sapere!

      Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Barra laterale primaria

Cerca una ricetta

Benvenuti

Ho aperto questo blog undici anni fa per mettere un po’ di ordine tra le mie ricette spesso scritte su pezzetti di carta sparsi per tutta la casa o riposti nei luoghi piu’ impensati. Giorno dopo giorno mi sono “affezionata” a questo mio spazio goloso, cercando di abbellirlo e curarlo nonostante il poco tempo disponibile. Questo blog non vuol essere altro che un passatempo per condividere le mie ricette con gli amici o con chi, casualmente, è di passaggio. Buone ricette a tutti.

Login

  • Registrati
  • Password dimenticata?

Seguimi su

  • Facebook
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ricette piu’ cliccate

La sardenaira di Giusy (Il profumo del mangiare)

Pizza senza impasto

Brioche morbida per la colazione

Friciulin di patate

Muffin al prosciutto e formaggio

La Mato

Copyright © 2023 · Foodie Pro & The Genesis Framework