• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Scampoli Golosi

scampoligolosi@icloud.com

  • Home
  • Tutte le mie ricette
  • Le mie ricette preferite
  • Il mio blog francese: mes délices italiens

Gratin di Crozets (La Croziflette)

11 Novembre 2012 by admin 2 commenti

Questo week-end è stato segnato da un’incessante pioggia e quindi un’umidità che penetrava nelle ossa lasciando una sgradevole sensazione di freddo addosso. Il tempo perfetto per un piatto robusto e gustoso come il gratin di Crozets, o Croziflette.  I Crozets sono una pasta della Savoia, minuscoli quadratini di grano, integrali o di grano saraceno che si mangiano in gratin appunto, conditi con panna, formaggio (Beaufort o Reblochon) e striscioline di prosciutto crudo.

In Italia non si trovano, ma si possono acquistare su Internet sui siti che vendono prodotti tipici savoiardi o in Francia nei supermercati piu’ forniti.

Avendo a cena una persona vegetariana ho preparato due diversi gratin, uno con il prosciutto e uno con il solo formaggio. Ottimi entrambi, da provare.

FavoriteLoadingAggiungi al mio ricettario
La Croziflette
Stampa

La Croziflette

Di admin 11 Novembre 2012

Ingredienti

  • crozet nature - 150 gr
  • crozet grano saraceno - 150 gr
  • prosciutto crudo - 4 fette spesse
  • cipolla - 1
  • Reblochon - 3/4
  • panna da cucina - 50 cl
  • olio extravergine di oliva - 2 cucchiai

Istruzioni

Scaldare il forno a 180°C.

Far cuocere i Crozets in abbondante acqua salata per 15 min.

Tagliare il Reblochon a dadini e il prosciutto a listarelle

Nel frattempo affettare sottilmente la cipolla e farla stufare in 2 cucchiai di olio. Quando sono quasi cotte unire il prosciutto e farlo rosolare. Spegnere il fuoco e mettere da parte.

Quando i crozets sono cotti scolarli e versarli in una teglia da forno. Condirli con la panna liquida, unire le cipolle con il prosciutto, i dadi di Reblochon e rimestare accuratamente.

Infornare fino a che il formaggio sia sciolto e si sia formata una crosticina in superficie.

Sfornare e servire.

Archiviato in:Autunno, Cucina Francese, Piatti Unici Contrassegnato con: cipolla, crozet grano saraceno, crozet nature, crozets, olio extravergine di oliva, panna da cucina, prosciutto crudo, Reblochon

Post precedente: « Le Hachis Parmentier
Post successivo: La Mato »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Cuciniera Moderna

    6 Dicembre 2012 alle 12:50

    Ma non pensi che verrebbe bene los tesso usando dei quadrucci all’uovo fatti ocn una sfoglia un po’ spessa?

    Accedi per rispondere
    • Alessandra

      6 Dicembre 2012 alle 14:44

      Onestamente ci ho pensato anche io, ma i quadrucci dovrebbero essere piccoli piccoli, di 1 cm di lato. Pero’ si potrebbe provare.

      Grazie della visita

      Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Barra laterale primaria

Cerca una ricetta

Benvenuti

Ho aperto questo blog undici anni fa per mettere un po’ di ordine tra le mie ricette spesso scritte su pezzetti di carta sparsi per tutta la casa o riposti nei luoghi piu’ impensati. Giorno dopo giorno mi sono “affezionata” a questo mio spazio goloso, cercando di abbellirlo e curarlo nonostante il poco tempo disponibile. Questo blog non vuol essere altro che un passatempo per condividere le mie ricette con gli amici o con chi, casualmente, è di passaggio. Buone ricette a tutti.

Login

  • Registrati
  • Password dimenticata?

Seguimi su

  • Facebook
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ricette piu’ cliccate

La sardenaira di Giusy (Il profumo del mangiare)

Pizza senza impasto

Brioche morbida per la colazione

Friciulin di patate

Muffin al prosciutto e formaggio

La Mato

Copyright © 2023 · Foodie Pro & The Genesis Framework