• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Scampoli Golosi

scampoligolosi@icloud.com

  • Home
  • Tutte le mie ricette
  • Le mie ricette preferite
  • Il mio blog francese: mes délices italiens

Salmone grigliato con salsa all’aneto

8 Luglio 2014 by admin Lascia un commento

foto 5 (1)

Il salmone è uno dei pesci che preferisco e che quindi cucino molto spesso.  Questa sera ho servito i filetti di salmone grigliati nello skillet (padella americana di ghisa con il fondo molto spesso) accompagnati da una salsa all’aneto decisamente light.

FavoriteLoadingAggiungi al mio ricettario
Salmone grigliato con salsa all’aneto
  • Resa: 4
  • Tempo di Preparazione: 10minuti
  • Tempo di cottura: 10/15minuti
Stampa

Salmone grigliato con salsa all’aneto

Di admin 8 Luglio 2014

Nel caso in cui non vi piacesse l'aneto potete sostituirlo con il prezzemolo.

Ingredienti

  • filetti di salmone - 4, con la pelle
  • olio di oliva - 3 cucchiai
  • panna acida - 125 gr, si puo' sostituire con yogurt greco
  • aneto - 2 cucchiai, tritato finemente
  • aglio - 1 cucchiaino, tritato finemente
  • pepe nero - in polvere
  • limone - succo, 1 cucchiaino

Istruzioni

Salare i filetti di salmone da tutte e due le parti, mettere un cucchiaio d'olio extravergine di oliva in una padella in ghisa (o comunque con il fondo spesso) e farlo scaldare. Quando è bello caldo far rosolare i filetti di salmone con la parte della pelle rivolta verso il basso per 4-5 minuti.

Nel frattempo preparare la salsa mescolando la panna acida con l'aneto e l'aglio tritati finemente, il pepe e il cucchiaino di succo di limone. Se si desidera una crema piu' liquida aggiungere un pochino di latte.

Trascorsi i 5 minuti di cottura del salmone, rigirare i filetti e lasciarli cuocere per altri 5 minuti o comunque  fino a cottura completa.

Impiattare, condire i filetti con la salsa e servire.

Buon Appetito!

Archiviato in:Autunno, Pesce, Ricette light, Ricette senza glutine, Salse e Sughi Contrassegnato con: Aglio, aneto, filetti di salmone, limone, olio di oliva, panna acida, pepe nero

Post precedente: « Teglia croccante di zucchine e mozzarella
Post successivo: Ali di pollo al limone »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Barra laterale primaria

Cerca una ricetta

Benvenuti

Ho aperto questo blog undici anni fa per mettere un po’ di ordine tra le mie ricette spesso scritte su pezzetti di carta sparsi per tutta la casa o riposti nei luoghi piu’ impensati. Giorno dopo giorno mi sono “affezionata” a questo mio spazio goloso, cercando di abbellirlo e curarlo nonostante il poco tempo disponibile. Questo blog non vuol essere altro che un passatempo per condividere le mie ricette con gli amici o con chi, casualmente, è di passaggio. Buone ricette a tutti.

Login

  • Registrati
  • Password dimenticata?

Seguimi su

  • Facebook
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter

Le ricette piu’ cliccate

La sardenaira di Giusy (Il profumo del mangiare)

Pizza senza impasto

Brioche morbida per la colazione

Friciulin di patate

Muffin al prosciutto e formaggio

La Mato

Copyright © 2023 · Foodie Pro & The Genesis Framework